Cerreto Sannita. Attivato in città il liceo musicale: la proposta, dell’amministrazione comunale, è stata favorevolmente accolta dalla Regione Campania.

cerreto sannita la piazzaIl nuovo corso di studi sarà tenuto dai docenti del prestigioso Conservatorio “N. Sala” di Benevento – con il quale la scuola cerretese ha siglato specifica convenzione.

La Regione Campania, con delibera di Giunta n. 44 del 9 febbraio 2015, su proposta dell’Amministrazione Comunale di Cerreto Sannita, inserita nella programmazione provinciale, ha istituito presso l’Istituto di Istruzione Superiore “M. Carafa – N. Giustiniani” il Liceo Musicale, avviandone da subito l’attivazione. Il nuovo corso di studi sarà tenuto dai docenti del prestigioso Conservatorio “N. Sala” di Benevento – con il quale la scuola cerretese ha siglato specifica convenzione – presieduto dal consigliere comunale Caterina Meglio. Con questo atto l’offerta scolastica cerretese si arricchisce di una preziosa proposta formativa contribuendo a qualificare, ancor più, Cerreto quale città “d’arte e di cultura”. La rete artistico-museale costruita in questi ultimi anni, la riqualificazione urbana in via di realizzazione, il recupero e valorizzazione del Parco archeologico e della Torre Medioevale – i cui lavori inizieranno ai primi di marzo – e, non ultimo, l’istituzione di un Liceo Musicale, che si affianca al liceo Artistico ed alle altre istituzioni scolastiche già in essere, dovranno rappresentare, nel complesso, l’offerta attrattiva di una città che punta a costruire il suo futuro anche, e soprattutto, valorizzando le sue specificità. “E’ doveroso, dunque, – si legge nella nota inviata dal sindaco Pasquale Santagata – ringraziare tutti coloro che ci hanno consentito di raggiungere questo importante obiettivo. In primis l’assessore regionale Miraglia, con la quale sono stato in costante contatto nei giorni scorsi, che ha voluto seguire direttamente le fasi procedurali relative al nuovo liceo cerretese, il presidente della Provincia Claudio Ricci e la consigliera provinciale Annachiara Palmieri, per aver avuto la sensibilità di ascoltare le richieste della nostra amministrazione inserendo nella programmazione provinciale questo liceo (virtù che il precedente presidente Cimitile non aveva dimostrato, bocciando in passato la nostra proposta), il presidente del Conservatorio Beneventano per la disponibilità e l’attenzione rivolta alla scuola cerretese e non ultimo la Dirigente Scolastica dell’Istituto cerretese, Giovanna Caraccio, per aver sostenuto con convinzione e determinazione questo progetto”.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu