Cusano Mutri. Furto aggravato ai danni del patrimonio boschivo forestale: arrestato un uomo in flagranza di reato in località Selvapiana.
Occorre evidenziare – evidenzia il Corpo Forestale dello Stato – che il reiterato taglio illecito di piante di alto fusto, soprattutto in zone montane, può essere causa di concreti rischi idrogeologici, con successivi episodi di frane e dilavamenti.
Dovrà rispondere di furto aggravato ai danni del patrimonio boschivo forestale l’uomo arrestato in flagranza di reato in località Selvapiana, nel territorio di Cusano Mutri. L’operazione del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale del Corpo Forestale dello Stato di Benevento, frutto di pregresse attività di osservazione e controllo, ha permesso di individuare il trasgressore mentre era impegnato a tagliare la legna e a caricarla sul proprio automezzo. Gli agenti hanno così provveduto al contestuale sequestro di tutta l’attrezzatura utilizzata per la commissione del reato – motosega e roncola -, contestando anche i reati di danneggiamento, furto aggravato di piante in ottimo stato vegetativo e deturpamento di bellezze naturali. L’area in questione, infatti, ricade in una zona dall’elevato pregio ambientale, di proprietà comunale e gravata da vincoli SIC, ZPS e Parco Regionale del Matese. Nei giorni scorsi la stessa zona è stata interessata da altri furti di legna, segno questo di un elevato interesse da parte dei ladri che intravedono nel taglio boschivo illecito, una immediata e redditizia fonte di guadagno. Sono state infatti rinvenute, a pochi metri di distanza, circa 100 piante di faggio già tagliate, opportunamente depezzate ed in attesa solo di essere trafugate, prescindendo da tutte le propedeutiche autorizzazioni. Occorre evidenziare – scrive il Corpo Forestale dello Stato – che il reiterato taglio illecito di piante di alto fusto, soprattutto in zone montane, può essere causa di concreti rischi idrogeologici, con successivi episodi di frane e dilavamenti di rilevanti porzioni di territorio, ponendo seriamente in pericolo la pubblica e privata incolumità.