Donne e false accuse. Dopo 17 anni di servizio nell’Arma dei Carabinieri congedato dopo denuncia per maltrattamenti: assolto perchè il fatto non sussite.

Le donne che “non portano SOLDI nelle casse dei centri antiviolenza femminili” e le donne “senza scrupoli e vogliose solo di vendetta che continuano impunite a fare false accuse, usando i figli come scudo“.
di Fulvia Siano – Psicologa Clinica e Giuridica – Psicodiagnostica, psichiatria Sociale e sessuologi a Clinica presso ARPIT Psicologia Psicoterapia Roma
“Mi raccomando continuate pure a stringere sempre di più le maglie della legge così che donne senza scrupoli e vogliose solo di vendetta possano continuare impunite a fare false accuse, usando i figli come scudo!!
Nel frattempo le vere donne vittime di violenze, quelle che davvero fanno fatica a denunciare e che davvero sono nascoste nell’ombra continuano a essere invisibili perché non portano SOLDI nelle casse dei centri antiviolenza femminili!!
E nel frattempo distruggiamo quegli uomini che non sono violenti ma sono incappati in relazioni tossiche con donne narcisiste, istrioniche o borderline! D’altronde così accade anche a parti inverse, ma mica si può dire vero? Mi fate pena tutti e mi rivolgo ai professionisti del settore che in teoria dovrebbero capirle certe cose e invece fanno orecchie da mercante!”.
