Durazzano. Controlli “a tutto campo” da parte delle forze dell’ordine. Trovato in un terreno un fucile da caccia, marca beretta, completo di matricola, occultato sotto un cumulo di rami: si cerca il proprietario.
Dai primi accertamenti esperiti hanno consentito di accertare che l’arma appartiene ad un pensionato residente in Rimini e non è oggetto di denuncia di furto. In corso le indagini al fine di stabilire come sia arrivata fin qui e se è stata già utilizzata in occasione di qualche fatto reato.
Ancora controlli “a tutto campo”, effettuati nella nottata, dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio e diretti a contrastare l’illegalità in tutte le sue sfaccettature: si è da poco concluso, infatti, un servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile. Gli uomini dell’Arma, infatti, hanno effettuato verifiche a soggetti residenti ed in transito, al preciso scopo di intercettare persone di interesse operativo, nonché prevenire/reprimere reati predatori, in particolare furti e rapine all’interno di abitazioni ed esercizi commerciali. Complessivamente, 31 i veicoli e 26 le persone controllate, 7 le perquisizioni personali effettuate, con 2 soggetti deferiti in stato di libertà, 1 segnalato al Prefetto quale assuntore di stupefacenti (1 grammo di marijuana sequestrato), un fucile da caccia rinvenuto e sottoposto a sequestro. Nel dettaglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno effettuato una serie di verifiche e perquisizioni domiciliari nel comune di Durazzano, rinvenendo nella boscaglia di un terreno demaniale, ubicato in quella contrada Casanova, un fucile da caccia, tipo sovrapposto, marca beretta, completo di matricola, occultato sotto un cumulo di rami, all’interno di una sacca porta-fucile: i primi accertamenti esperiti hanno consentito di accertare che l’arma appartiene ad un pensionato residente in Rimini e che la stessa non è oggetto di denuncia di furto. Sono, perciò in corso le indagini al fine di stabilire come sia arrivata fin qui e se è stata già utilizzata in occasione di qualche fatto reato. Denuncia in stato di libertà per C.R., 28enne, operaio, incensurato, da Mirabella Eclano (AV), controllato, lungo la Statale Appia, alla guida della propria autovettura ed essere ed aver opposto il proprio rifiuto di sottoporsi al test alcoolimetrico: perquisito, così come il veicolo, con esito negativo (vettura sottoposta a sequestro). Poco dopo, veniva segnalati I.L., 31enne, da Rotondi, controllato a bordo della propria auto, sempre lungo l’ Appia, e trovato in possesso di marijuana (1grammo), occultata all’interno delle tasche degli indumenti e sottoposta a sequestro (documento di guida ritirato).