GIOIA SANNITICA. Il Sindaco Raccio incontra le Associazioni del territorio: “Dobbiamo lavorare assiduamente all’appuntamento nostro fiore all’occhiello, la due giorni al Castello in programma per fine agosto”.

gioia sannitica raccio associazioni

Tra le Associazioni la Pro Loco Gioiese, l’Associazione Itinera, il Forum dei Giovani, l’Associazione Duc in Altum, i Bikers Le Aquile del Matese, l’Associazione teatrale Eduardo Scarpetta, l’Associazione Madonna della Libera

di Adele Consola

Fare rete, questa la priorità per l’Amministrazione Raccio che perciò ha deciso di incontrare tutte le Associazioni presenti sul territorio di Gioia Sannitica. Ieri sera, 23 giugno, si è avuto il primo incontro nella Sala Consiliare del Comune dove hanno preso parte alcune Associazioni quali la Pro Loco Gioiese, l’Associazione Itinera, il Forum dei Giovani, l’Associazione Duc in Altum, i Bikers Le Aquile del Matese, l’Associazione teatrale Eduardo Scarpetta, l’Associazione Madonna della Libera. Un primo incontro che avrà un seguito in quanto il prossimo appuntamento è stato fissato per giovedì 26 giugno per dare la possibilità a tutte le altre, compresi i comitati religiosi, di essere presenti e di proporre iniziative. Oltre al sindaco Michelangelo Raccio hanno preso parte al confronto anche il vicesindaco Luciana Cappella; gli assessori Mario Fiorillo, Luigi Marra e i consiglieri Pasquale Camputaro, Vincenzo Della Vecchia, Carlo Marotti e Liberato Mennone. Quest’ultimo, Liberato Mennone, si è sempre occupato nel passato delle Associazioni, delega che perciò il sindaco Raccio sembra essere intenzionato a riconfermare dato lo scrupoloso lavoro svolto.  “Dobbiamo innanzitutto lavorare assiduamente all’appuntamento che ormai è diventato il nostro fiore all’occhiello, – ha esordito Michelangelo Raccio – e cioè dobbiamo concentrare tutte le nostre energie nella due giorni al Castello, in programma per la fine di agosto, affinché diventi il collante che ci unisce”. L’occasione ha dato modo di aggiungere un altro incontro che riserverà sorprese, il primo sabato di agosto si festeggeranno i gioiesi nel mondo. Di fondamentale importanza è risultato essere secondo il sindaco un calendario degli eventi, tant’è che ogni Associazione è stata invitata a fornire le date degli eventi posti in essere da ognuna in modo da rielaborare già giovedì la prima stesura di un programma da ufficializzare a breve. Il sindaco ha poi annunciato che il portale del Comune avrà uno spazio dedicato alla promozione di tali eventi e alle notizie relative al comprensorio gioiese.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu