Imprese guidate da cittadini stranieri: la Campania è la prima Regione d’Italia, la provincia di Caserta + 6,1% rispetto allo scorso anno e + 6,6% nel caso di imprenditori extra Ue.

Group Business

In termini complessivi in Campania sono registrate nel circuito degli enti camerali 29.912 aziende a guida straniera (+2.506 nel 2013) che pesano per il 5,3% sul totale dello stock complessivo al 31 dicembre 2013.

La  Regione Campania in vetta alla speciale classifica nazionale per incremento di imprese che vede il titolare essere un non cittadino italiano. Il boom del tasso di crescita è riferito al 2013 e ha registrare in Campania un + 9,1%, con una media nazionale pari al 4,8%. La sola provincia di Napoli si attesta al 15,2%, ma anche la provincia di Caserta sopra la media nazionale al 6,1%, di Salerno al 6,8% e poco sotto le province di Benevento, al 2,6%,  ed Avellino, solo allo 0,90%. Le indagini sono state realizzate dal Centro Studi Ance Salerno e sono illustrate nel report Unioncamere/Infocamere/Movimpresa. I dati segnalano un incremento di 1.593 imprese straniere in provincia di Napoli, 449 in provincia di Caserta, 407 in provincia di Salerno, 36 in provincia di Benevento e 21 in provincia di Avellino. In termini complessivi in Campania sono registrate nel circuito degli enti camerali 29.912 aziende a guida straniera (+2.506 nel 2013) che pesano per il 5,3% sul totale dello stock complessivo al 31 dicembre 2013. Anche nel caso di imprese guidate da stranieri extra Unione europea, le percentuali accentuano ancora di più il primato della nostra regione: la Campania è la prima regione d’Italia per tasso di crescita con il +10,4%, con una media nanzionale attestatasi al 5,72%; nei dettagli delle province, Napoli fa registrare un + 16,6%, Salerno + 8,2%, Caserta + 6,6%, Benevento + 2,8% ed infine Avellino + 1,7%.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu