La Marina Militare offre il comandante Schettino come esperto nell’operazione “mare nostrum” a Lampedusa: 390 profughi si rifiutano di salire a bordo.
La modifica dell’operazione “mare nostrum” a Lampedusa, che sembrava stesse per raggiungere un’incredibile svolta in termini di sicurezza, è stata invece bocciata, ma non dal Governo centrale bensì dagli stessi profughi. Si parlava infatti, per rendere più sicuri gli sbarchi provenienti dall’Africa, di inviare imbarcazioni a norma direttamente dall’Italia guidate da personale competente e coordinato con la Marina Militare. Quando però è risultato che come personale competente la marina inviava sul posto il comandante Schettino, i profughi si sono rifiutati. Il primo viaggio avrebbe dovuto portare in Italia 390 uomini di nazionalità somala, eritrea e siria, ma questi si sono nettamente rifiutati di salire a bordo tantè che il Capitano Schettino è rientrato a Lampedusa con la nave completamente vuota.