Azienda Ospadaliera S. Anna e S. Sebastiano di Caserta. “Neonatologie e genitori a confronto – VI giornata neonatologica casertana”.

sal leucio belvedere real sito

L’importante convegno, organizzato da Attilio Romano, Direttore Dipartimento Materno-Infantile AORN Caserta, è stato patrocinato dall’ Azienda Ospedaliera “S.Anna e S. Sebastiano” di Caserta, dalla Città e dalla Provincia di Caserta, dalle Società Italiane di Pediatria e di Pediatria Ospedaliera (SIPO).

Sabato 15 marzo 2014 presso la Sala Convegni del Real Sito del Belvedere di San Leucio in Caserta (nella foto) si terrà la “VI Giornata Neonatologica Casertana”. L’importante convegno, magistralmente organizzato dal dr. Attilio Romano, Direttore Dipartimento Materno-Infantile AORN Caserta, è stato patrocinato dall’ Azienda Ospedaliera “S.Anna e S. Sebastiano” di Caserta, diretta dal Commissario Straordinario dr. Paolo Sarnelli, dalla Città e dalla Provincia di Caserta, dalle Società Italiane di Pediatria e di Pediatria Ospedaliera (SIPO). Il programma sarà così strutturato: alle ore 8.30 Registrazione dei partecipanti; ore 9.00 Presentazione del convegno: dr. Attilio Romano che ha affermato: “Una giornata di lavori nell’ottica in cui possa contribuire a migliorare e soprattutto ad umanizzare sempre di più il rapporto con le famiglie dei piccoli pazienti”; ore 9.30 Saluto delle Autorità; ore 9.45 Lettura magistrale: “Evoluzione della neonatologia a Caserta”: dr. Francesco Leopardi. I Sessione “L’incontro neonatologo – genitori e il percorso nascita” Presidente dr. Luigi Orfeo, Moderatori dr. Antonio Puorto, dr. Giuseppe Casale e dr. Salvatore Vendemmia. Alle ore 10.20 “Incontro neonatologo – genitori al corso di accompagnamento al parto” dr. Daniele Trevisanuto; ore 10.40 “Incontro neonatologo – genitori durante la degenza” dr. Giacomo Cavallaro; ore 11.00 “Genitori e Rooming in”dr.ssa Sandra Lazzari; ore 11.20 Discussant: dr.ssa Maria Teresa Ciaraldi, dr. Alfredo De Simone, dr.Vincenzo Della Monica, dr. Salvatore Porzio, dr. Francesco Pullano. II Sessione “ L’incontro Neonatologo – Genitori in T.I.N.” Presidente dr. Franco Messina; Moderatori dr. Lucio Giordano, dr. Francesco Raimondi, dr. Gennaro Vetrano. Seguirà alle ore 11.40 “ La comunicazione neonatologo genitore” dr. Raffaele Arigliani; ore 12.10 “Emozionalità dell’incontro genitori figlio in T.I.N.”. dr. Raffaele Felaco; ore 12.30 “La terapia intensiva aperta ai genitori” dr.ssa Alessandra Coscia ; ore 12.50 “I Neonatologi e le associazioni di genitori” dr.ssa Monica Ceccatelli; ore 13.10 Discussant: dr.ssa Floriana Damiano, dr.ssa Maria Gabriella De Luca, dr. Antonino Di Toro, dr.ssa Sara Gombos, dr. Francesco Orbinato; ore 13.30 Light Lunch. III Sessione “ Infermiera pediatrica tra neonato e genitori”, Presidente dr. Paolo Giliberti; Moderatori dr. Pasquale Femiano, dr.ssa Luisa Parente, dr. Domenico Perri. Seguirà alle ore 15.30 “Infermiera e i genitori in un reparto aperto” dr.ssa Manuela Mosca; ore 15.50 “Il neonato, i genitori e il controllo del dolore” dr.ssa Giancarla Lanci; ore 16.30 “Finalmente a casa… Genitori e PLS” dr. Giuseppe Di Mauro; ore 16.50 “Diamo voce ai genitori” dr. Giuseppe Di Mauro; ore 17.10 Discussant: dr. Gerardo Alfano, dr. Pasquale Laudiero, dr.ssa Daniela Magri, dr.ssa Concetta Pallante, dr.ssa Brigida Pasquariello, dr.ssa Paola Sarnelli. Alle ore 17.30 ci sarà la Presentazione del libro “Cari genitori… finalmente a casa” del dr. Luigi Falco, a cura del dr. Attilio Romano. I lavori del convegno si concluderanno con il Questionario ECM .

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu