PIEDIMONTE MATESE. Sinergia tra amministrazione comunale Cappello e GAL: nasce il centro comunale per disabile. Sarà ospitato dalla struttura dei Salesiani “Don Bosco”.

cappella e cappello

“Il Centro disabili è un servizio socio-sanitario, che accoglie, soggetti disabili con un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, i quali presentano una compromissione dell’autonomia, tale da impedire il normale svolgimento della vita quotidiana – dichiara soddisfatto dell’iniziativa il Sindaco Cappello. La struttura sarà gestita dall’Ambito C6 e lavorerà per migliorare la qualità della vita della persona disabile”.

Nasce in città un centro comunale per disabili, ospitato nella struttura degli ex Salesiani Don Bosco, con opere di riadattamento di alcune stranze dell’edificio, grazie ad una sinergia tra l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Vincenzo Cappello ed il GAL alto casertano, presieduto da Ercole De Cesare e coordinato da Pietro Andrea Cappella. Il progetto risulta già approvato e finanziato per una somma di quasi 90mila euro, ed i lavori dovrebbero partire tra pochi mesi. Icentro, in particoalre, sarà adibito a supporto per disabili che presentano una compromissione dell’autonomia, tale da impedire il normale svolgimento della vita quotidiana, ed offrirà servizi ai portatori di handicap provenienti dall’intero alto Casertano, in quanto si riscontra una scarsa diffusione di tali servizi su tutto il territorio. Tra i principali interventi che interesseranno una parte del complesso di via Don Bosco, figurano la ristrutturazione interna per rendere la struttura compatibile all’uso previsto, ricavandone aule didattiche per disabili, servizi igienici distinti per sesso e accessibili anche dai disabili, nuovi infissi interni ed esterni, tinteggiatura di tutte le superfici interne e ripresa della tinteggiatura esterna; l’abbattimento delle barriere architettoniche nel rispetto della normativa per disabili, la realizzazione di un locale mensa accessibile dalla parte porticata anche con automezzi, attraverso una leggera rampa di pendenza pari al 7% e la revisione ed integrazione degli impianti elettrico, idrico, riscaldamento. Tutta la superficie oggetto d’intervento, compresi i servizi, sarà perfettamente attrezzata ed accessibile dai disabili, ed ai fini del risparmio energetico, è previsto l’utilizzo di infissi dotati di vetri a bassa dispersione termica, l’uso di corpi illuminanti a risparmio energetico, isolamento delle superfici disperdenti, nonché l’utilizzo di tecnologie a basso consumo energetico quali lampade a led. “Il Centro disabili è un servizio socio-sanitario, che accoglie, soggetti disabili con un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, i quali presentano una compromissione dell’autonomia, tale da impedire il normale svolgimento della vita quotidiana – dichiara il sindaco Cappello. La struttura sarà gestita dall’Ambito C6 e lavorerà per migliorare la qualità della vita della persona disabile e per promuovere e sviluppare le potenzialità residue, nonché favorire la socializzazione con l’ambiente esterno, realizzando attività socio-sanitarie, riabilitative ed educative. Nel complesso degli ex Salesiani saranno offerti servizi a tutto il territorio dell’Alto Casertano senza contare che tale iniziativa potrebbe consentire la nascita di ulteriori centri nelle immediate vicinanze e altri servizi diffusi all’interno dello stesso complesso”.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu