PIEDIMONTE MATESE. Consorzio Bonifica, stasera finalmente l’Assemblea: Della Rocca verso la presidenza bis, Simonelli vice, nell’esecutivo per la prima volta un componente l’opposizione.

“Lavoreremo per il territorio – conferma lo stesso Pagliaro – mettendo da parte i colori e le appartenenze politiche: il territorio ha bisogno di unità e noi faremo la nostra parte in un pieno spirito collaborativo”.
Sarà un’assemblea degli eletti, quella convocata per questa sera nell’aula Consiliare presso la sede del Sannio Alifano in Piedimonte Matese, che vedrà la presenza dei 25 componenti scelti dall’elettorato nel voto del 29 gennaio scorso, oltre ai nominati dai presidenti delle Province ricadenti nell’ambito del Consorzio (Caserta, Benevento ed Avellino; ultimo componente di nomina regionale).
Nell’Assise in Viale della Libertà saranno scelte le future cariche dirigenziali del Consorzio di Bonifica, a cominciare da quella del presidente: non dovrebbero esserci problemi di sorta per la riconferma dell’uscente Franco Della Rocca, consorziato di Caiazzo che, forte delle quasi 1.400 preferenze raccolte in prima fascia nelle votazioni ultime, si avvia a succedere a se stesso. Come suo vice nessun dubbio sulla riconferma del consigliere comunale di Alife, Alfonso Simonelli, e parte della deputazione uscente.
Novità di rilievo il fatto che per la prima volta entra in giunta un componente le opposizioni: tra i 7 dell’esecutivo, difatti, sarà messo a votazione anche il nome di Bruno Pagliaro, già sindaco di Dragoni, leader della lista avversa proprio a quella di Della Rocca e di Simonelli che hanno, invece, fatto quasi il pieno di consiglieri. “Lavoreremo per il territorio – conferma lo stesso Pagliaro – mettendo da parte i colori e le appartenenze politiche: il territorio ha bisogno di unità e noi faremo la nostra parte in un pieno spirito collaborativo”.