PIEDIMONTE MATESE. Sabato l’evento “Nuovi saperi: Metodologia di Studio e Tecniche per Imparare ad Imparare come prevenzione e terapia delle Difficoltà di Apprendimento”.
Dopo i saluti del Sindaco Vincenzo Cappello, di Raffaella Martino, Direttore Scientifico del Museo e di Pier Bonici, Vice Presidente I.N.PE.F., seguiranno gli interventi di Amelia Izzo, Vincenza Palmieri, Francesco Miraglia e Paola Gravela.
“Nuovi saperi: Metodologia di Studio e Tecniche per Imparare ad Imparare come prevenzione e terapia delle Difficoltà di Apprendimento”: evento organizzato dall’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare per il 22 febbraio prossimo alle ore 15:30 presso la Sala Convegni del Museo Civico “Marrocco” di Piedimonte Matese, con il patrocinato dall’Associazione “Il Faro” Camera Minorile di Santa Maria C.V., il Parco Regionale del Matese, e diversi Comuni della provincia. Adolescenti ed Abuso di Psicofarmaci, nell’ambito del Programma Nazionale: “Mai più un Bambino …”. Dopo i saluti del Sindaco Vincenzo Cappello, di Raffaella Martino, Direttore Scientifico del Museo e di Pier Bonici, Vice Presidente I.N.PE.F., seguiranno gli interventi di Amelia Izzo, Responsabile Relazioni Istituzionali I.N.PE.F., Vincenza Palmieri, Presidente Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, Francesco Miraglia, esperto di diritto di famiglia e minorile e Paola Gravela, responsabile I.N.PE.F. per il Superamento dei DSA. Sarà toccato anche il tema dell’uso di psicofarmaci e dell’uso che se ne fa nella moderna società civile.