PIEDIMONTE MATESE / ALIFE. La Campania dice addio ai vecchi treni: 80 miliardi per il revamping. Novità anche per la ferrovia alifana.
La Campania dice addio ai vecchi treni: 80 miliardi per il revamping. Il programma della Regione finanziato con i fondi europei. Novità anche per la ferrovia alifana, anche se la maggior parte dei fondi sono destinata alla Circumvesuviana.
Pronto a partire il revamping di 41 treni in Campania. Stanziati 80 milioni di euro. Il programma, finanziato dalla Regione con in fondi europei, sarà realizzato entro un anno e mezzo. Il decreto è stato già firmato. Con gli 80 milioni saranno ammodernati 37 treni della Circumvesuviana, uno della Sepsa, 3 della ferrovia MetroCampania Nord-Est. Il programma di revamping del parco rotabile ferroviario ha l’obiettivo di garantire all’utenza un miglioramento del servizio, in particolare: maggiore comfort, facilità di accesso e più sicurezza. L’investimento permetterà l’acquisto di nuovi convogli e soprattutto interventi sul materiale rotabile già in uso, tra cui climatizzazione, insonorizzazione e nuove tecnologie satellitari. “Era necessario trovare risorse per investire sui trasporti – ha dichiarato il governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro. “Ciò è stato possibile grazie ad una riprogrammazione dei fondi strutturali che ha permesso alla Regione di trovare risorse da investire per la manutenzione dei treni. Ci auguriamo, nei prossimi mesi, di vedere sempre più treni sulle linee. Il potenziamento si concentrerà in primis sul revamping del materiale rotabile in uso che ha tempi brevi di attuazione, in un secondo momento si procederà, poi, all’acquisto dei nuovi convogli – ha precisato invece l’assessore alla mobilità Sergio Vetrella. La maggior parte dei fondi destinata alla Circumvesuviana perché è la situazione più critica anche per l’età dei treni, che va da 32 a 40 anni”.