PIEDIMONTE MATESE. Associazione Avvocati del Foro di Piedimonte Matese ed elezioni per il rinnovo dei componenti il Consiglio Direttivo: ecco tutti gli eletti.

Recuperare le attività ridimensionate durante la pandemia, estendere gli aggiornamenti professionali sul versante matesino, obiettivo primario il rafforzamento dell’Ufficio del Giudice di Pace.
L’avvocato Raffaele Rao di Alife il più votato con ben 36 preferenze raccolte; a seguire, la Martone con 29, la Stocchetti di San Gregorio Matese con 27, Ferritto di Piedimonte Matese con 25 ed infine Napoletano con 21 (una sola la scheda bianca). Come giovane avvocato praticante eletto Santagata Pasquale.
La indizione delle Elezioni per il rinnovo componenti del Consiglio Direttivo della Associazione Avvocati del Foro di Piedimonte Matese è stata una iniziativa del precedente Consiglio, che vedeva quale presidente il legale matesino Pannone. Indizioni già dal 28.10.2021, poi causa pandemia tutte le operazioni sono state sospese, per arrivare alla data odierna del 17 novembre 2022 dove, presso la sede dell’Ufficio Giudice di Pace di Piedimonte Matese in Via Don Bosco, sono stati chiamati al voto tutti gli iscritti all’ordine legale del foro sammaritano.
Operazioni di voto che si sono volte in un clima cordiale e sereno, con spoglio delle schede immediatamente dopo la chiusura delle votazioni. Candidature pervenute entro il 16 ottobre scorso (tramite mail all’indirizzo:
assoavvocati.piedmatese@virgilio.it), con un minimo di 5 candidature di colleghi avvocati e una di praticante avvocato/a, anche al fine di predisporre le relative schede elettorali. Per la disciplina
delle operazioni di convocazione, elezione e scrutinio si è rimandato a quanto previsto dallo Statuto / Regolamento (reperibile sulla pagina Facebook dell’Associazione www.facebook.com/groups/587750701255624).
Ed ora l’Associazione promette di mettersi al lavoro: recuperare le attività che sono state in qualche modo perse o quantomeno rallentate durante tutto il ungo periodo di pandemia da covid, quindi estendere le attività di aggiornamenti professionali previsti dall’Ordine anche con appuntamenti sul versante matesino, agevolando pertanto la possibilità di seguire gli incontri anche a legali del posto. Ma obiettivo primario rimane certamente il rafforzamento delle attività dell’Ufficio del Giudice di Pace, che deve essere messo nelle condizioni di lavorare a pieno regime ed in maniera efficiente ed efficace.