PIEDIMONTE MATESE / CASERTA. Sospiro di sollievo per i veterinari casertani: saranno aumentate le ore lavorative per i precari grazie all’intervento della senatrice matesina Maria Rosaria Rossi. Il ringraziamento del veterinario Marcello Di Franco.

Rossi Maria Rosaria - Berlusconi “Voglio ringraziare la senatrice Rossi  che ha dimostrato ancora una volta di avere a cuore le problematiche della Terra dalla quale proviene, la ringrazio anche per la concretezza delle sue azioni che dimostrano che ha compreso fino in fondo  le problematiche”: così Marcello Di Franco di Piedimonte Matese, responsabile regionale del sindacato FeSPA – FVM – SIVe MP.

I veterinari casertani, in particolare i precari con contratto a tempo determianto, lamentavano da tempo la loro situazione di incertezza e le poche ore lavorative. Erano stati soprattutto gli specialisti delle aree funzionali B e C. ad aevr alzato la voce in diverse circostanze, ma ora in loro soccorso arriva  la senatrice forzista di Piedimonte Matese Maria Rosaria Rossi, che non ha mai perso di vista i problemi del amtese e di Terra di Lavoro. La parlamentare, molto vicina all’ex Premier Silvio Berlusconi, sta lavorando sulla emanazione della delibera che consentirebbe, appunto, un sostanziale aumento delle ore lavorative. Si è mostrato fiducioso in quest’ottica anche un professionista proprio di Piedimonte Matese, Marcello Di Franco, che riveste la carica di responsabile regionale del sindacato FeSPA – FVM – SIVe MP. Da anni si sta lavorando per limare le resistenze tra medici ed Asl, con in cantiere diverse denunce proprio da parte del sindacato e del direttore generale dell’ Azienda sanitaria, Paolo Menduni, e l’intervento anche del Prefetto di Caserta, Carmela Pagano. E’ stato lo stesso Di Franco a rivolgersi alla senatrice Rossi, ceh ha promosso incontri con il direttore Mandelli, responsabile dei rapporti con le professioni, e con il governatore Stefano Caldoro, fino alla quasi risoluzione della problematica. “Voglio ringraziare la senatrice Rossi  che ha dimostrato ancora una volta di avere a cuore le problematiche della Terra dalla quale proviene, la ringrazio anche per la concretezza delle sue azioni che dimostrano che ha compreso fino in fondo quanto la mancanza di un’adeguata profilassi può andare ad incidere sull’economia della provincia di Caserta e della regione intera. Estremamente positivo è stato anche il mio incontro con il presidente della Regione, Stefano Caldoro – ha concluso Di Franco – sono rimasto molto colpito dalla serietà e dalle capacità del nostro Governatore e sono convinto che, così come promesso, non ci farà mancare la sua attenzione”.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu