PIEDIMONTE MATESE. Comunità Montana zona del Matese, domani invitati in sede tutti i consiglieri regionali della Campania per superare l’empasse legata ai finanziamenti.
All’incontro dovrebbero prendere parte anche le rappresentanze sindacali che difendono le istanze dei lavoratori e che stanno lavorando in sintonia con la dirigenza dell’ente per la risoluzione delle problematiche.
Si dovrebbe tenere nel pomeriggio di domani una riunione nella sede della Comunità Montana zona del Matese tra la dirigenza dell’ente ed i consiglieri regionali della Campania per superare l’empasse venutosi a creare con il ritardo con cui la Regione stessa elargisce i finanziamenti dovuti all’ente matesino per il pagamento delle funzioni delegate, soprattutto quelle in virtù della delega di cui alla legge n.11 del 7 maggio 1996 “Delega in materia dei economia, bonifica montana e difesa del suolo”. Ad essere stati invitati dal Presidente dell’esecutivo Fabrizio Pepe sono tutti i consiglieri, tanto di maggioranza che di minoranza, che fanno parte dell’assise regionale, un tavolo per superare le difficoltà anche di ordine sociale, oltre che finanziario, che si sono create con il grave ritardo nei trasferimenti, ritardo che ha accumualto fino ad ora ben sei mensilità per i 42 dipendenti della funzione pubblica e 14 mensilità per quelli del reparto forestale, invece, i Baif, braccianti agricoli, idraulico e forestali. All’incontro dovrebbero prendere parte anche le rappresentanze sindacali che difendono le istanze dei lavoratori e che stanno lavorando in sintonia con la dirigenza dell’ente per la risoluzione delle problematiche.