PIEDIMONTE MATESE. CoNaProA, Consorzio Nazionale Produttori Apistici Società Cooperativa Agricola, si costituisce una short list di consulenti.

piedimonte matese gal alto casertano

PSR Regione Campania 2007/2013 – Asse IV Approccio Leader GAL CONSORZIO ALTO CASERTANO – Misura 41, Sottomisura 411, Misura 124, Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e settore forestale.

Il CoNaProA (Consorzio Nazionale Produttori Apistici Società Cooperativa Agricola), in qualità di capofila dell’ATS ECOVAR (CUAA 168030706) che si è costituita in data 3 luglio 2014 con atto Notaio Buono (Registrato a Santa Maria Capua Vetere il 04/07/2014 al n.ro 3755), quale soggetto attuatore del Progetto ECOVAR ammesso alle  agevolazione finanziarie con provvedimento di concessione n.27 del 3 giugno 2014 emesso con delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Alto Casertano n.2 del 3 giugno 2014 RENDE NOTO IL SEGUENTE AVVISO.

Articolo 1. Soggetto Promotore della presente iniziativa è il CoNaProA con sede in Via Roma, n. 69 – fraz. Scalo – 81059 Vairano Patenora in qualità di capofila del progetto ECOVAR che ha la finalità di: definire un protocollo ecocompatibile di controllo della Varroa.

Articolo 2. Oggetto Il CoNaProA, con l’obiettivo di attuare e realizzare le attività del progetto ECOVAR , sulla base di principi di trasparenza, pubblicità ed imparzialità intende costituire con una short list di consulenti, tecnici ed esperti di settore organizzata liberamente secondo propri insindacabili criteri in ossequio alla normativa vigente in materia. Detta short list resterà a disposizione del CoNaProA e di tutto il partenariato dell’ATS Ecovar, che si  riserverà il diritto di scegliere o meno i soggetti cui affidare eventuali incarichi e/o consulenze in relazione alla proprie future esigenze, nel quadro e nel rispetto del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 della Regione  Campania. L’iscrizione nell’elenco non prevede la predisposizione di graduatorie e non comporta alcun diritto da parte del candidato ad ottenere incarichi.

Articolo 3. Requisiti professionali ed ammissibilità Sono ammessi a partecipare al presente avviso e possono richiedere l’iscrizione i soggetti che siano in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti professionali: esperti senior laurea in materie tecniche, scientifiche; Esperienza professionale di almeno 5 anni nelle materie oggetto della prestazione professionale e consulenza specialistica che sia debitamente documentata nei curricula presentati; consulenti junior Diploma (D) di istruzione secondaria di secondo grado di tipo tecnico (geometra, perito agrario, ragioniere o titolo equipollente) Esperienza professionale di almeno 5 anni nelle materie oggetto della prestazione professionale e consulenza specialistica che sia debitamente documentata nei curricula presentati; E’ garantita pari opportunità tra uomini e donne per l’affidamento degli incarichi di cui al presente avviso.

Articolo 4. Competenze ed esperienze I candidati devono essere in possesso di specifiche competenze ed esperienze in una delle seguenti aree tematiche: Area A / Scientifica 1. Realizzazione di progetti complessi di ricerca applicata
Area B / Tecnica 1. Gestione razionale di apiari Area C / Comunicazione – Promozione 1. Progettazione e assistenza in ambito di Comunicazione e Pubbliche relazioni; 2. Informazione, comunicazione e animazione territoriale; 3. Progettazione e assistenza ICT e multi medialità Area D /Amministrazione 1. Rendicontazione di progetti beneficiari di agevolazioni contributive 2. Controllo di gestione e monitoraggio di progetti beneficiari di agevolazioni  contributive

Articolo 5. Requisiti minimi di ammissione Possono far parte della short list i cittadini italiani o i cittadini appartenenti ad un o degli Stati dell’ Unione Europea in possesso dei seguenti requisiti minimi: A. Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea B. Godimento dei diritti civili e politici; C. Possesso di specifiche e consolidate competenze ed esperienze coerenti con le aree per cui si richiede l’iscrizione nella short list; D. Assenza di sentenza di condanna passata in giudicato, ovvero di sentenza di applicazione de ll a pena su richiesta dell’art. 144 del codice di procedura penale, per qualsiasi reato che incide sulla moralità professionale o per delitti  finanziari; E. Assenza nell’esercito della propria attività professionale, di errore grave, accertato con qualsiasi
mezzo di prova addotto dall’amministrazione aggiudicatrice; F. Non essersi resi grave mente colpevoli di false dichiarazioni nel fornire informazioni relative ai requisiti di ordine generale ed alla propria capacità tecnica. G.Titolo di studi: Laurea (L) di primo livello o laurea quinquennale (vecchio/nuovo ordinamento) o laurea magistrale (LM) in materie tecnico – scientifiche; diploma (D) di istruzione secondaria di secondo grado di tipo tecnico  geometra, perito agrario, ragioniere o titolo equipollente). Per i candidati di nazionalità straniera costituisce ulteriore requisito di ammissibilità la buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.

Articolo 6. Presentazione della domanda di iscrizione I soggetti interessati possono richiedere l’iscrizione alla short list presentando: 1. Domanda di iscrizione indirizzata al CoNaProA, formato pdf, secondo il modello allegato al presente avviso; 2.Curriculum vitae et studiorum in formato europeo datato e firmato in ogni pagina e corredato di specifica dichiarazione resa ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000 attestante la veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate nel curriculum; 3. Consenso al trattamento dei dati personali; 4. Copia fotostatica, fronte e retro, del documento di riconoscimento in corso di validità di chi sottoscrive la domanda e presenta il curriculum.
Tal documentazione dovrà essere trasmessa, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: conaproa@legalmail.it. Nella email dovrà essere indicato nell’oggetto “Avviso pubblico Progetto ECOVAR” e nel testo della stessa per esteso: domanda di iscrizione short list “ Avviso Pubblico per la formazione di una short list
di esperti idonei a prestare consulenza specialistica ed assistenza tecnica ed esperti di settore per lo svolgimento delle attività connesse all’attuazione del Progetto ECOVAR”.

Il CoNaProA non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni conseguente a: inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, disguidi imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore, nonché mancata o tardiva comunicazione del cambiamento d’indirizzo originariamente indicato nella domanda. Alle dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di partecipazione e nel curriculum vitae si riconosce valore di autocertificazione, pertanto non è necessario allegare la documentazione attestante i titoli professionali e di studio. Le candidature incomplete e non debitamente sottoscritte ovvero non rispondenti ai requisiti minimi di ammissione, non verranno prese in considerazione.

Articolo 7. Selezione dei curricula ed iscrizione nella short list Le candidature prevenute, presentate secondo le modalità su indicate saranno esaminate da una commissione esaminatrice appositamente nominata dal CoNaProA
al fine di accertarne la rispondenza ai requisiti minimi specificati nell’art. 3 e dall’art. 5.  La verifica dei requisiti è effettuata sulla base delle dichiarazioni rilasciate dai candidati, allegate alla domanda. Il CoNaProA si riserva la possibilità di verificare la veridicità dei dati indicati nei curricula e di richiedere in qualsiasi momento i documenti comprovanti i requisiti dichiarati. Tutti i candidati che risultino in possesso dei requisiti specificati saranno inseriti, in ordine alfabetico, nella short list. Non è pertanto prevista la predisposizione di graduatorie. All’esito delle valutazioni il CoNaProA pubblicherà sul proprio sito, www.conaproa.it e sul sito www.eapis.it, l’elenco completo dei nominativi degli iscritti alla short list.

Articolo 8. Modalità di affidamento dell’incarico Il CoNaProA e gli altri partner dell’ATS ECOVAR ricorreranno alle specifiche professionalità inserite nella short list sulla base delle esigenze evidenziatesi a seguito dei fabbisogni rilevati e coerente mente allo svolgimento delle specifiche attività progettuali. Gli incarichi saranno affidati ad insindacabile giudizio del CoNaProA e/o dei partners del progetto ECOVAR ai candidati iscritti nella short list la cui esperienza professionale e le cui competenze saranno giudicate maggiormente pertinenti rispetto agli incarichi da affidare e valutate sulla base dei curricula e delle esperienze e/o attività pregresse già maturate nel settore di attività di riferimento. In particolare, nella valutazione dei curriculum di ciascun candidato si avranno in considerazione i
seguenti elementi distintivi; a) Esperienza professionale maturata dai candidati nel profilo professionale richiesto; b) Voto di laurea e/o del diploma; c) Formazione post – formazione scolastica (frequenzaa master e/o corsi di formazione); d) Conoscenza dei più diffusi programmi informatici; L’inserimento nella lista non comporta alcun diritto ad ottenere un incarico da parte del CoNaProA né dal partenariato del Progetto.

Articolo 9. Colloquio Ai fini del conferimento dell’incarico, il candidato potrà essere preventivamente sottoposto ad un colloquio volto a verificarne le competenze possedute e le conoscenze dichiarate nel curriculum. Il colloquio verterà su funzioni connesse al titolo di studio ed alle esperienze per le quali l’aspirante ha chiesto l’iscrizione alla short list. La data e la sede del colloquio saranno comunicate al candidato mediante e – mail e/o telefonicamente almeno 3 giorni prima del colloquio stesso.

Articolo 10. Motivi di esclusione  Il CoNaProA procederà al rigetto della domanda di iscrizione nei seguenti casi: a) Assenza anche di uno solo dei requisiti di cui ai precedenti articoli 3 e 5; b) Mancanza anche di uno solo dei documenti di cui al punto precedente articolo 6 ovvero la documentazione presentata a comprova dei requisiti richiesti non sia atta a confermare il possesso anche di uno solo di essi. Non è consentito ad un soggetto di presentare
contemporanea mente per una singola area di cui al precedente articolo 4 domanda di iscrizione in forma individuale ed in qualità di consulente o dipendente della società, pena il rigetto di tutte le domande presentate;

Articolo 11. Validità, aggiornamento ed esclusione della short list La short list sarà operativa dalla data della sua pubblicazione sul sito web del CoNaProA www.conaproa.it, ed avrà validità sino al 30/06/2015. Essa è soggetta ad
eventuale aggiornamento senza ulteriori avvisi. I soggetti iscritti alla short list hanno l’obbligo di comunicare ogni variazione intervenuta rispetto alle informazioni e alle dichiarazioni già rese al CoNaProA in fase di domanda di
iscrizione, entro 15 giorni dall’intervenuta modifica.

Articolo 12. Condizioni contrattuali La definizione delle condizioni contrattuali saranno commisurate ai profili professionali dei singoli consulenti ed esperti di settore ed all’impegno richiesto per l’espletamento del loro incarico e definito conformemente alla normativa vigente.

Articolo 13. Pubblicità ed informazione Per una migliore diffusione del presente avviso sarà data pubblicità sul sito del CoNaProA, www.conaproa.it e richiesta pubblicazione anche sul sito della Regione Campania. Per informazioni inviare una mail a info@conaproa.it.

Articolo 14. Tutela della privacy Ai sensi del D.Lgs 196/2003 i dati personali comunicati saranno utilizzati esclusivamente dall’Amministrazione per le finalità di gestione della selezione e, successivamente, per le finalità inerenti lo svolgimento del rapporto convenzionale, in conformità alle vigenti norme in materia di trasparenza amministrativa e per la tutela della privacy. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.

Il Presidente del CoNaProA
(Angelo Lombardi

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu