PIEDIMONTE MATESE. Iannotta ci “ricasca”, il sindaco Civitillo gli revoca le deleghe: al suo posto nominato Paterno.

Già una volta estromesso per prese di posizioni in merito al ruolo di presidente Ambito C4, questa delega ora a Di Buccio: “l’assessore Dr. Emilio Iannotta ha assunto atteggiamenti e comportamenti assolutamente inadeguati con il gruppo e con un consigliere in particolare…
Ecco il decreto di revoca del sindaco Civitillo, il numero 1 del 24 gennaio 2023.
Premesso che:
con decreto n. 27 del 12.10.2021 sono stati nominati i componenti della giunta comunale della Città di Piedimonte Matese;
in data 12.01.2023, per futili motivi, connessi alla fissazione delle date e degli orari per le riunioni tra consiglieri, di giunta e di consiglio comunale, l’assessore Dr. Emilio Iannotta ha assunto atteggiamenti e comportamenti assolutamente inadeguati con il gruppo e con un consigliere in particolare, ribandendo la necessità di fissare incontri solo nei giorni e negli orari in cui non ha impegni professionali, quale medico pediatra;
a parere dello scrivente il comportamento assunto dall’assessore Dr. Emilio Iannotta è ingiustificabile ed è, pertanto, anche al fine di poter organizzare le riunioni di giunta, in un rinnovato clima di serenità, in orari e date compatibili con gli impegni dell’ente e con gli impegni professionali di tutti gli altri componenti, necessario procedere alla revoca della sua nomina quale assessore;
DECRETA
la revoca, dalla data odierna, della nomina (con decreto n. 27 del 12.10.2021) del Dr. Emilio Iannotta, nato a Piedimonte d’Alife il 12.07.1958, quale assessore della giunta comunale della Città di Piedimonte Matese”.
Ecco il decreto numero 2 del 24 gennaio 2023.
la nomina del Rag. Liberato Paterno, nato a Piedimonte d’Alife il 01.01.1965, quale assessore della giunta comunale della città di Piedimonte Matese, che sarà così composta:
1 Prof.ssa Bernarda DE GIROLAMO Castelfranco BN 10/06/1960
2 Dott. Luigi FERRITTO Piedimonte Matese CE 23/05/1980
3 Dott. Agostino NAVARRA Piedimonte Matese CE 06/08/1983
4 Rag. Liberto PATERNO Piedimonte d’Alife CE 01/01/1965
5 Dott.ssa Loredana CERRONE Piedimonte Matese CE 01/12/1972 tutti già consiglieri comunali e conferma quale Vice Sindaco la Prof.ssa Bernarda DE GIROLAMO.
Ecco il decreto numero 3 del 24 gennaio 2023.
la revoca totale del decreto n. 28 del 12.10.2021;
il conferimento delle seguenti deleghe:
Dott.ssa Anna Capone: promozione del territorio (eventi, manifestazioni e brand territoriale), città blu, politiche del lavoro, tributi e bilancio;
Dott.ssa Loredana Cerrone: pianificazione e programmazione di attività culturali, biblioteca, museo, valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, trasparenza degli atti amministrativi, sito web, adeguamento toponomastica e trasporto pubblico;
Dott. Fabio Civitillo: rapporti con gli enti sovracomunali e con gli enti per la programmazione e gestione dei servizi sanitari;
Prof.ssa Bernarda De Girolamo: istruzione, politiche giovanili, città della musica, servizio elettorale, anagrafe, protocollo, stato civile, personale, audit interno, transizione digitale, filiere e reti produttive, commerciali e turistiche, commercio, attività produttive e sviluppo area interna;
Dott. Luigi Di Buccio: polizia municipale, sicurezza urbana e coordinamento delle attività dell’ambito territoriale C4, con potere di rappresentanza della amministrazione comunale;
Dott. Luigi Ferritto: sport, promozione di eventi sportivi, coordinamento associazioni e società sportive, gestione e adeguamento impianti sportivi, valorizzazione della montagna e turismo;
Dott. Agostino Navarra: lavori pubblici, piano forestazione, politiche agricole, depuratore, edilizia pubblica e privata, canile, ambiente, patrimonio e manutenzione ordinaria e straordinaria unitamente al consigliere Liberato Paterno;
Monica Ottaviani: associazioni, comitati di quartiere, coordinamento comitati consultivi, comunicazioni gruppo consigliare, rapporti con consiglio comunale e politiche sociali;
Liberato Paterno: decoro e arredo urbano, cimitero, gestione raccolta rifiuti, protezione civile e manutenzione ordinaria e straordinaria unitamente al consigliere Agostino Navarra;
Ing. Amalia Zoccolillo: valorizzazione dei centri storici e piano urbanistico comunale.