PIEDIMONTE MATESE. Il Consorzio di Bonifica Sannio Alifano mantiene le promesse: ruoli inalterati rispetto allo scorso anno nonostante i rincari delle energie.

Questo nonostante i corposi rincari dei prezzi dei carburanti e dell’energia elettrica che fanno muovere i nostri motori per la manutenzione degli alvei di pertinenza del Consorzio“.

Ruoli 2022 che non mutano rispetto alla scorsa annualità agraria e, dunque, Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano che mantiene le promesse fatte agli utenti – consorziati, quelle cioè di non far gravare neppure di un centesimo di euro in più le voci di contribuzione: la bonifica ed il miglioramento fondiario e la manutenzione irrigua.

Gli avvisi di pagamento in distribuzione in questi giorni da parte dell’Ente con sede in Viale della Libertà a Piedimonte Matese, difatti, non presenteranno sorprese per gli agricoltori e/o proprietari terrieri del vasto comprensorio del Consorzio Bonifica, ed elencheranno i medesimi importi richiesti così come per la scorsa annualità 2021.

Una buona notizia, dunque, accolta con estremo favore da parte di consorziati: “Questo nonostante i corposi rincari che abbiamo dovuto subire nei prezzi dei carburanti e dell’energia elettrica che fanno muovere i nostri motori per la manutenzione degli alvei di pertinenza del Consorzio – tiene a precisare il Presidente dell’Ente, Franco Della Rocca. Il Consorzio Bonifica Sannio Alifano, pertanto, mantiene le promesse fatte ai nostri utenti“.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu