PIEDIMONTE MATESE. Il plesso scolastico “Principe Umberto” sarà messo in sicurezza e reso antisismico dopo le scosse del dicembre e gennaio scorso: progetto da 850mila euro.
La proposta, arrivata dall’assessore ai Lavori Pubblici, Antonio Ferrante, è stata subito approvata dalla Giunta, dopo la predisposizione del progetto da parte del competente settore tecnico.
La Giunta esecutiva del Comune di Piedimonte Matese, guidata dal Sindaco Vincenzo Cappello, approva il progetto preliminare per la messa in sicurezza del plesso scolastico “Principe Umberto”. La proposta, arrivata dall’assessore ai Lavori Pubblici, Antonio Ferrante, è stata subito approvata dalla Giunta, dopo la predisposizione del progetto da parte del competente settore tecnico. Il plesso “Principe Umberto” nel popoloso rione “vallata” a Piedimonte Matese, che ospita sia gli alunni della scuola dell’Infanzia che quelli della scuola Primaria, ha già subito interventi di puntellamento oltre ad opere di messa in sicurezza necessarie per alcune crepe segnalta dai tecnici della protezione civile intervenuti sul posto all’indomani del sisma del 29 dicembre 2013. Il progetto, così come è stato elaborato dall’ufficio tecnico comunale ed approvato dall’esecutico Cappello, prevede la sostituzione delle piattabande e gli archi presenti nell’edificio con la necessaria integrazione delle mura almeno di quelle portanti del palazzo scolastico, al fine di renderla tutta antisismica. Si prevede di spendere per le suddette opere non meno di 850 mila euro, progetto che sarà candidato a finanziamento pubblico per la intera copertura delle spese.