PIEDIMONTE MATESE. L’Ufficio tributi non ha personale sufficiente, così l’amministrazione Cappello è costretta a siglare con Equitalia apposita convenzione per riscuotere la Tari.
Gli impiegati dell’ufficio tributi sono solo due, tra l’altro di categoria B che, già “con grande diligenza– come recita la delibera di giunta – cercano di affrontare quotidianamente la mole di lavoro dell’ufficio stesso contemporaneamente alla considerevole affluenza di pubblico”.
L’amministrazione comunale Cappello sigla apposita convenzione con Equitalia Sud per la riscossione del ruolo relativo al tributo Tari per l’anno 2014. Alla deliberazione erano presenti Ornella Marchi, responsabile area amministrativa, il responsabile del Settore Risorse e Gestione Personale, Maria Luisa De Lellis, unitamente all’Assessore al ramo, Marcellino Iannotta. La legge n. 147 del 2013,come modificata dal D.L. n. 16 del 2014, prevede che i Comuni possano affidare, fino alla scadenza del relativo contratto, la gestione dell’accertamento e della riscossione della TARI a soggetti ai quali è stato affidato il servizio di accertamento e riscossione del tributo comunale sui rifiuti. L’Ufficio Tributi dell’Ente non ha personale sufficiente per affrontare una riscossione diretta della tassa, disponendo – come recita la delibera stessa – unicamente di due dipendenti di Cat.B che, con grande diligenza, cercano di affrontare quotidianamente la mole di lavoro dell’ufficio stesso contemporaneamente alla considerevole affluenza di pubblico.