PIEDIMONTE MATESE. Progetto di educazione alimentare “Ri-Facciamo Merenda”, promosso e curato dal GAL Alto Casertano: domattina 29 gennaio presso la sala consiliare del Consorzio di Bonifica Sannio Alifano.
Con questo intervento, il GAL si è prefisso anche di favorire il graduale inserimento e diffusione dei prodotti tipici nelle mense scolastiche presenti sul territorio.
di Gianfranco Esposito
Domani, giovedì 29 gennaio, alle ore 10.30, a Piedimonte Matese (CE), presso la sala consiliare del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano (viale della Libertà, 75) si terrà l’evento finale del progetto di educazione alimentare “Ri-Facciamo Merenda”, promosso e curato dal GAL Alto Casertano. Ad aprire i lavori, Vincenzo Cappello, sindaco di Piedimonte Matese, ed Ercole de Cesare, presidente del GAL Alto Casertano. Toccherà poi a Pietro Andrea Cappella, coordinatore del GAL Alto Casertano e Gennaro Di Vincenzo, coordinatore dell’ATI Resource srl-Upstream srl, illustrare i risultati di “Ri-Facciamo Merenda”. Nei mesi scorsi, il progetto ha coinvolto i bambini in età scolare dei 48 comuni dell’Alto Casertano e le loro famiglie, insegnanti e dirigenti scolastici con un obiettivo ben preciso: sensibilizzare le nuove generazioni all’adozione di una sana e corretta alimentazione attraverso la valorizzazione e la riscoperta dei prodotti tipici locali. Con questo intervento, il GAL si è prefisso anche di favorire il graduale inserimento e diffusione dei prodotti tipici nelle mense scolastiche presenti sul territorio. In tale ottica, l’evento finale ospiterà anche una tavola rotonda dedicata alla necessità di intervenire sulle errate abitudini alimentari in età scolare. Si confronteranno sul tema Rossella D’Onofrio, responsabile del Settore Igiene della Nutrizione del SIAN – ASL Caserta, Francesco Girardi, presidente della “Rete di Imprese dell’Alto Casertano”, dirigenti scolastici dell’Alto Casertano e rappresentanti dei genitori. Modera la giornalista Adele Consola. L’evento si concluderà con la proiezione di un video promozionale dedicato dell’Alto Casertano e la degustazione dei prodotti della Rete di Imprese di quei territori. Il progetto “Ri-Facciamo Merenda” si colloca nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale (PSL) “Alto Casertano – Giardino di Terra di Lavoro”, a titolarità del GAL Alto Casertano e finanziato con risorse del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007/2013 della Campania.
Per informazioni:
• GAL Alto Casertano
Area Comunicazione: Cinzia Brandi (0823.785869 – areacomunicazione@altocasertano.it)
• ATI Resource srl – Upstream srl
Relazioni con i media: Gianfranco Esposito (338.1323691 – gianfranco_esposito@libero.it)