PIETRAMELARA. “Alla scoperta del Medioevo”: evento turistico-culturale che toccherà diversi punti storici della cittadina, tra cui il Borgo Medioevale e la Torre Longobarda.

pietramelara

Il Borgo di Pietramelara con 12 torri esterne ed una centrale sarà lo scenario in cui i visitatori assisteranno alla rappresentazione di personaggi di epoca remota che spiegheranno la storia dei luoghi, ci saranno, ancora esposizioni di prodotti enogastronomici con assaggi e degustazioni.

Il prossimo 18 maggio nel borgo di Pietramelara si terrà la manifestazione culturale “Alla scoperta del Medioevo”. Sarà un evento che offrirà al turista un percorso, con presenza di accompagnatori vestiti in costumi medioevali, nel centro storico di Pietramelara, inoltre, sarà resa possibile la visita del meraviglioso Borgo Medioevale con possibilità di ammirare, anche dall’interno, l’imponente Torre Longobarda, i dipinti della Chiesa SS. Annunziata dichiarata Monumento Nazionale per la presenza di affreschi attribuiti al Giorgione, il chiostro agostiniano con bassorilievi ed affreschi rappresentanti il famoso “sacco di Pietramelara” del 1496, il palazzo ducale Caracciolo-Paternò costruito nel 1497 tra i primi esempi nel Meridione di dimora gentilizia esteticamente e funzionalmente connessa ad un grande parco giardino denominato “Pomaro”. Il Borgo di Pietramelara con la presenza di dodici torri esterne ed una centrale completamente visitabile sarà lo scenario in cui i visitatori assisteranno alla rappresentazione di personaggi di epoca remota che spiegheranno la storia dei luoghi, ci saranno, ancora esposizioni di prodotti enogastronomici con assaggi e degustazioni.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu