PIETRAMELARA. “Incontri per l’Arte” organizzati dall’associazione culturale Artes Loci: appuntamento all’ex Convento Monastico di Sant’Agostino.

Pietramelara S. Agostino

Il museo viene inaugurato nel 2000 con una ricca raccolta, la prima realizzata nel territorio, di paramenti sacri, di calici, pissidi, corone, secchielli, aureole e altri esemplari di vasi metallici e non, di destinazione liturgica.

Continuano gli appuntamenti con “Incontri per l’Arte”, organizzati dall’associazione culturale Artes Loci, presieduta dall’Architetto Nunzio Marco Della Torre. Questa sera il terzo incontro, sempre presso il Museo di arte sacra, sito nel Chiostro comunale di S. Agostino. Sarà possibile effettuare delle visite guidate gratuite, a cura della Dott.ssa Assunta Campi. In questa occasione si parlerà di arte etrusca e romana, attraverso proiezioni di immagini di opere d’arte, quadri e sculture delle suddette epoche storico-culturali. Lo scopo è quello di fornire semplici informazioni sulla storia dell’arte ai partecipanti. Non si tratta di lezioni accademiche, ma è un semplice dibattito, in cui si possono soddisfare curiosità o acquisire qualche conoscenza in più. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. Il Museo di arte sacra fa parte del complesso dell’ex Convento Monastico di Sant’Agostino attiguo alla chiesa omonima. Si tratta di una struttura quattrocentesca, edificata da Giovanna di Celano e rimaneggiata nel Settecento, poi espropriata con la soppressione napoleonica degli ordini religiosi. Il museo viene inaugurato nel 2000 con una ricca raccolta, la prima realizzata nel territorio, di paramenti sacri, di calici, pissidi, corone, secchielli, aureole e altri esemplari di vasi metallici e non, di destinazione liturgica.

Andrea De Luca

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu