Pontelandolfo / Morcone. Un nuovo parco eolico nel Sannio dovrebbe sorgere tra i due Comuni sanniti: a realizzarlo una società di Bolzano.

Pontelandolfo

Il Progetto è stato proposto dalla società Eolica PM di Bolzano (gruppo FRI-EL SpA) per una potenza nominale massima di 46,125 MW.

E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 32 di ieri 12/05/2014 l’avviso con cui si comunica che la Regione ha autorizzato un nuovo parco eolico nel Sannio. Si tratta dell’impianto che dovrà sorgere tra Pontelandolfo e Morcone proposto dalla società Eolica PM di Bolzano (gruppo FRI-EL SpA) per una potenza nominale massima di 46,125 MW. E’ stata contestualmente autorizzata la connessione elettrica dell’impianto (prevista nella STMG fornita dal Gestore della RTN in data 05/07/12, le cui opere di rete sono già state autorizzate alla Società Eolica San Lupo S.r.L.) mediante la realizzazione di una nuova Stazione Elettrica (SE) RTN a 150 kV da ubicare nel comune di Pontelandolfo (BN) da collegare con un elettrodotto RTN a 150 kV alla SE RTN a 150 kV di Castelpagano (BN) e con un elettrodotto RTN a 150 kV (da realizzare in classe 380 kV) ad una nuova SE RTN 380/150 kV da realizzare nel Comune di Benevento, denominata “Benevento 3”, da inserire in entra – esce alla linea RTN 380 kV “Benevento 2 – Foggia”. Evidente quindi il forte impatto sul territorio per la realizzazione non solo della wind farm quanto anche per tutte le strutture a supporto del parco eolico ed in particolare i nuovi elettrodotti.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu