PONTELATONE. Pannelli solari sugli edifici pubblici inutilizzati
Parliamo di sprechi reali di tantissimi euro di origine pubblica, fino alla mancata produzione di energia elettrica che consentirebbe di ridurre i costi in bolletta del Comune di Pontelatone.
di Domenico Iodice
Gli impianti fotovoltaici installati sugli edifici pubblici del Comune di Pontelatone qualche anno fa, con un costo senza ombra di dubbio rilevante, ad oggi restano inutilizzati. E proprio in questi giorni, molti cittadini del Comune casertano, si stanno chiedendo del perchè di tanto spreco di risorse pubbliche quando poi non esiste ad oggi un beneficio economico reale prodotto dai pannelli solari. Pannelli solari utilizzati come veri soprammobili per adornare gli edifici pubblici del paese senza che ad oggi vi sia un reale tornaconto. Il mancato funzionamento degli impianti è un spreco di risorse pubbliche e un’opportunità persa nel ridurre la spesa del Comune di Pontelatone. Il tempo passa, con il rischio concreto che questi impianti non gestiti o gestiti male siano non più utilizzabili. Roba da rivolgersi alla Corte dei Conti per verificare inadempienze e l’esistenza di sprechi di risorse pubbliche, che se confermati farebbero della vicenda degli impianti fotovoltaici del Comune di Pontelatone un vero scandalo che non è più possibile tacere.