Primarie del centrosinistra: vince Vincenzo De Luca che si impone su Cozzolino. I dati della Provincia di Caserta.
“Sarà una rivoluzione democratica per un profondo e radicale cambiamento della Campania. Non sarà una passeggiata, ma siamo fiduciosi. Sono certo che Napoli e la Campania possono essere trainanti per l’Italia”, ha riferito De Luca
I dati somo ancora ufficiosi ma l’ex Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, amico personale del Sindaco di Piedimonte Matese, Vincenzo Cappello, ha vinto le primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla presidenza della Regione. De Luca avrebbe raccolto il 52% dei consensi (78mila preferenze) davanti ad Andrea Cozzolino (Pd), fermo al 44% (66mila voti) e al socialista Marco Di Lello (4%) (60mila). De Luca si è affermato nella provincia di Salerno (con uno scarto di circa 19 mila voti su Cozzolino), e in quelle di Avellino (piu’ 1500 voti) e Caserta (piu’ 1200 voti). Andrea Cozzolino ha avuto la meglio a Napoli e provincia (con oltre 3000 voti di scarto su De Luca) e nella provincia di Benevento (con circa 5000 voti in piu’ sull’ex sindaco di Salerno). L’affluenza finale ai seggi si aggira intorno ai 157 mila votanti. Erano stati circa 193 mila nel 2013 per le primarie che decretarono l’attuale Premier Matteo Renzi segretario del partito e 195 mila l’anno prima in occasione della scelta del candidato premier. “Sarà una rivoluzione democratica per un profondo e radicale cambiamento della Campania. Non sarà una passeggiata, ma siamo fiduciosi. Sono certo che Napoli e la Campania possono essere trainanti per l’Italia”, ha riferito De Luca che ora dovrà affrontare la competizione vera e propria con lo sfidante del centrodestra, Stefano Caldoro.