ROCCAMONFINA. Una scolaresca spostata in tre diverse localizzazioni: l’opposizione con in testa Ludovico Feole chiede la convocazoine di un consiglio comunale straordinario per chiarire la faccenda.
Trasferimento di una classe dal plesso di Garofali all’edificio che ospita la Scuola Media, quindi al Centro Anziani: l’opposizione consiliare chiede spiegazioni con la convocazione di un Consiglio Comunale straordianrio. Ha tempo il Sindaco Letizia Tari di rispondere. L’iniziativa è partita dall’ex vice Sindaco Vittorio De Filippo, unitamente ai Consiglieri d’opposizione Ludovico Feole e Michele Cestrone, che hanno sottoscritto la richiesta per la convocazione urgente di una seduta di Consiglio Comunale . Contestualmente, tenuto conto che Giovedì 6 Novembre è stata già convocata una Assise Comunale, i tre consiglieri hanno chiesto l’inserimento dell’ argomento inerente la problematica scolastica che stanno sopportando gli alunni del plesso Garofali, provenienti da quello di Roccamonfina Centro, non ancora in fase di inizio lavori. “ Questa richiesta ha lo scopo di portare all’attenzione dell’ intero Consiglio Comunale il problema della collocazione degli alunni della scuola elementare di Roccamonfina centro, in plesso sicuro ed adeguato alle esigenze dei bambini, tenuto conto della confusione che il Sindaco Tari e l’Assessore Di Biasio, hanno generato per non aver saputo programmare in tempo, cioè tre o quattro mesi orsono il trasferimento degli scolari, per consentire l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione della scuola di via Roma. Constatato che, dal 22 ottobre i bambini non hanno potuto fare lezioni ed oggi ancora non è definito il luogo sicuro ed adeguato dove potranno riprendere le attività scolastiche, corre l’obbligo asserire che è vergognoso che si sia giunti ad una situazione cosi grave, sia per i disagi causati agli scolari e alle famiglie che, non sanno a quale Santo rivolgersi per conoscere la verità”.