SAN PIETRO INFINE. Tradizionale corsa di carrozzelle organizzata da un gruppo di giovani del posto: l’evento, che si svolge da oltre 40 anni, si terrà domenica prossima 3 agosto.
Prevista anche l’esibizione delle ragazze immagine della corsa e i balli della scuola di ballo Cassino Dance, ed anche esposizione di auto d’epoca e di auto tuning e artisti di strada.
Al via la corsa di carrozzelle di San Pietro Infine: domenica prossima 3 agosto tra passione e tradizione. Saranno circa 20 i piloti che si cimenteranno con un percorso al cardiopalma per la conquista di un podio di una competizione tra le più rappresentative del suo genere, che si svolge in città dagli anni 70. Ad organizzarla un gruppo di giovani, con la collaborazione dell’amministrazione comunale, che hanno previsto anche una sorta di qualifiche, per dare poi accesso ai piloti alla gara finale: Marcello Di Zazzo, Donato Carciero, Giacomo Vitale, Simone Vecchiarino, Manuel Verrillo e Marco Fuoco Gregorio De Cecio e Yuri Berlettano. Tutti hanno voluto ringraziare il sindaco di San Pietro Infine Giuseppe Vecchiarino, l’amministrazione comunale e Fabio Vecchiarino presidente della Fondazione Parco della Memoria Storica di San Pietro Infine. Le carrozzelle sono mezzi di ferro dotati di cuscinetti a sfera che fungono da ruote. Per poter gareggiare devono rispettare specifici parametri dettati dall’organizzazione. La corsa vede la partenza tra i tornanti del parco della memoria storica del vecchio centro cittadino: qui i partecipanti inizieranno la discesa per tagliare il traguardo in viale degli Eroi in Piazza. Prevista anche l’esibizione delle ragazze immagine della corsa e i balli della scuola di ballo Cassino Dance, ed anche esposizione di auto d’epoca e di auto tuning e artisti di strada.