Sassinoro.Conferenza dei carabinieri sulla cultura della legalità presso la scuola “Giovanni Paolo II”.

sassinoro

Durante l’incontro, sono stati affrontati temi di attualità, tuttavia particolare importanza, è stata dedicata al campo della cultura della legalità, rimarcando i rischi derivanti dalla circolazione stradale, nonché quelli legati all’utilizzo di internet e social-network, ai fenomeni del “bullismo”.

Nella mattinata, il Comandante della Stazione Carabinieri di Morcone, Mar. Ca. Giuseppe Petrone, ha tenuto un incontro con gli studenti della scuola primaria “Giovanni Paolo II” di Sassinoro (BN). La conferenza, voluta e disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento nell’ambito degli incontri sui temi della legalità organizzati con le scolaresche presenti sul territorio di competenza, e promossa unitamente alla responsabile scolastica Luisa De Benedetto, presente all’incontro, ha registrato la partecipazione di docenti e di circa 50 studenti della scuola primaria. Durante l’incontro, sono stati affrontati temi di attualità, tuttavia particolare importanza, è stata dedicata al campo della cultura della legalità, rimarcando i rischi derivanti dalla circolazione stradale, nonché quelli legati all’utilizzo di internet e social-network, ai fenomeni del “bullismo”, questi ultimi temi particolarmente avvertiti e di attualità in ambiente scolastico. L’incontro, durante il quale tutti hanno manifestato attenzione e partecipazione, si è concluso con le domande rivolte dai giovanissimi al Maresciallo, circa gli argomenti trattati e il saluto finale della responsabile, che, dopo aver ringraziato il Comandante della Stazione per il suo intervento, ha avuto parole di ringraziamento per l’operato quotidiano dei Carabinieri a favore della popolazione locale.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu