TEANO. Macchina amministrativa comunale poco incisiva, il Sindaco Di Benedetto “richiama” tutti i dipendenti.

teano di benedetto

I motivi per cui i cittadini di Teano abbiano a lamentarsi della macchina comunale non mancano, per arrivare a questa azione, ma non mancavano neanche nelle precedenti amministrazioni targate Di Benedetto. QUlcuno ha fatto notare che prima questi comportamenti venivano addirittura premiati con elargizioni in danaro sotto forma di premi di produttività. Il Sindaco Di Benedetto ora alza la voce e lo fa con una comunicato inviato a tutti i livelli della struttura comunale, richiamando al rispetto delle norme contrattuali in materia di ferie, oltre che ad un forte richiamo più generale ad una maggiore produttività individuale e collettiva.

“In questi 18 mesi di amministrazione ho avuto modo di osservare vari comportamenti organizzativi “atipici” e di verificare che tali distonie sono state puntualmente subite dai cittadini che si rivolgono al nostro Ente per il soddisfacimento dei propri bisogni. In alcuni specifici periodi dell’anno gli uffici comunali sono pressoché deserti e le relative attività lavorative subiscono di fatto una paralisi. Per tali motivi ho, più di una volta, raccolto le vibranti e giuste proteste dei cittadini che, come ultima ratio, si rivolgono al Sindaco per esternare tutto il proprio disappunto. Ora che ci stiamo avvicinando al periodo natalizio, mi auguro di non essere costretto ad assistere al ripetersi di questi spiacevoli ed imbarazzanti episodi. A tal proposito ritengo utile ricordare a me stesso che:

– “La fruizione deile ferie deve avvenire nel rispetto dei turni di ferie prestabiliti…” (art. 18 co. 10 C.C.N.L 6.7.1995), per effetto del quale il nostro Comune, come tutti gli altri enti locali, è chiamato a governare responsabilmente l’istituto delle ferie attraverso la loro corretta programmazione mediante la predisposizione di appositi e completi piani ferie:

– le ferie “… sono fruite nel corso di ciascun anno solare, in periodi compatibili con le oggettive esigenze di servizio, tenuto conto delle richieste del dipendente.” (art. 18 co.9 C.C.N.L. 6.7.1995), il che significa che la concessione delle ferie richieste non è subordinata esclusivamente alla volontà del dipendente ma che le ferie sono assegnate dal datore di lavoro pubblico, tenuto conto delle esigenze di funzionalità e di regolare continuità dei servizi comunali:

– la regola di base è che le ferie devono essere fruite dal dipendente nel corso dell’anno, ricorrendo anche alla loro assegnazione d’ufficio da parte del competente responsabile;

– le uniche eccezioni sono quelle di cui:

al comma 12 del già citato articolo 18, che prevede il differimento delle ferie al 30 giugno dell’anno successivo solo in caso di indifferibili esigenze di servizio verificate dal responsabile competente, che per la maggior parte delle nostre strutture comunali, a mio parere, sembrano non ricorrere visto la ridondanza di personale in molti settori dell’ente;
al comma 13 del medesimo articolo 18, che prevede lo spostamento al 30 aprile dell’anno successivo solo in caso di motivate esigenze di carattere personale e compatibilmente con le esigenze di servizio, ragion per cui immagino che la concessione di tale facoltà sia formalmente ed ampiamente documentata nei rispettivi atti conservati presso l’ufficio personale.

Sono certo che, prima di oggi, queste regole basilari previste dal vigente contratto di lavoro non fossero chiare e perfettamente conosciute solo da me, mentre sono fiducioso che con l’approssimarsi dell’imminente periodo natalizio sia stato già redatto uno specifico piano ferie tale da garantire la perfetta funzionalità degli uffici in ogni giorno di tale periodo e sono convinto che, con l’imminente scadenza del termine ultimo previsto per l’ordinaria fruizione delle ferie, si possano raccogliere i frutti di una passata corretta e oculata gestione delle risorse umane, con un conseguente ridotto ricorso alle eccezioni contrattuali di cui al precedente punto 4. A tal proposito mi auguro che i fascicoli del personale contengano le relative dettagliate giustificazioni documentali”.

Il Sindaco – Ing. Nicola Di Benedetto

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu