TEANO. Una troupe di “Mediaset“ ha registrato in città una puntata del programma “Ricette all’italiana”.

teano00

Il 9 dicembre in città la troupe di “Mediaset“ per la registrazione del programma “Ricette all’italiana”. Dal terrazzo del Loggione è stato intervistato anche il Sindaco, e curata la presentazione dei prodotti di eccellenza, allestita nel Chiostro del Convento di Sant’Antonio. L’Amministrazione Comunale è stata coadiuvata nell’organizzazione nel supporto di tante persone e associazioni che spontaneamente si sono messe a disposizione, come l’Istituto Alberghiero, che ha visto coinvolti alunni e professori non solo nella preparazione di una ricetta ma soprattutto nell’allestimento dei tavoli. Altre ricette sono state preparate dagli chef Piero Balletta e Mario Mancini. I prodotti presentati sono stati donati dalle aziende locali, come le mele annurche di un’azienda agricola di Maiorisi, l’olio della “Masseria Pappabove” di Augusto Cattaneo, il miele prodotto da Silvana Zannini di Carbonara, il vino biodinamico della “Masseria Cacciagalli” di Diana Iannaccone, i ceci e il caso peruto portati da Germano Faella presidente della locale condotta “Slow Food”, i pelati della “Masseria San Massimo” di Orlando Vagelli, le verdure della “Masseria Tuoro” di Nicola de Monaco e le castagne e le nocciole offerte dai nostri concittadini; particolarmente apprezzata è stata la cioccolata di Roberto Feroce, che è stata presentata sotto bellissime forme di grotte ed alberi natalizi. Anche alcuni artigiani hanno esposto le loro opere all’interno del Chiostro: Ivana Ronca ha presentato i suoi bellissimi pastori, Elio Conte le sue sculture in legno, e poi c’erano le ceramiche di Anna De Biasio e di Giuseppe Lacetera e i cesti di Adolfo Izzo. Un particolare ringraziamento va alla professoressa Marisa Coppola col suo solito brio. Molto partecipi sono state anche le “Pro-loco” e l’associazione “Il Campanile” il cui presidente Walter Giarrusso si è reso parte attiva nel contattare artigiani e produttori e insieme a Giuseppe Lacetera ha accompagnato la troupe televisiva per le riprese esterne, rimanendo a loro disposizione fino a pomeriggio inoltrato

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu