Terremoto nel Matese. Il Governatore Caldoro ha firmato oggi il protocollo d’intesa che stanzia 56milioni di euro per i Comuni colpiti dal sisma.

terremoto matese sindaci matese

“Con la buona politica affrontiamo e risolviamo i problemi – ha commentato a caldo il Goverantore Stefano Caldoro. “La Regione è intervenuta più velocemente dello Stato trovando le risorse per gli interventi da realizzare. Con i Comuni abbiamo lavorato bene e continueremo a farlo”.

Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha firmato oggi a palazzo Santa Lucia un protocollo d’intesa con i sindaci dei dieci comuni gravemente danneggiati dal sisma del 29 dicembre scorso, con cui vengono finanziati gli interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici e di prevenzione dei rischi naturali. La somma messa a disposizione dalla Regione è pari a 56 milioni di euro di fondi regionali del Por-Fesr 2007-2013. Il protocollo è stato sottoscritto dai sindaci di Alife, Castello del Matese, Gioia Sannitica, Piedimonte Matese, San Gregorio Matese e San Potito Sannitico in provincia di Caserta e Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio e Guardia Sanframondi in provincia di Benevento. Era presente l’assessore alla Protezione civile Edoardo Cosenza. “Con la buona politica affrontiamo e risolviamo i problemi.” Così il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. “La Regione è intervenuta più velocemente dello Stato trovando le risorse per gli interventi da realizzare. Con i Comuni – ha concluso Caldoro – abbiamo lavorato bene e continueremo a farlo”. “La Regione – ha commentato l’assessore Cosenza – dimostra che ce la può fare con le proprie forze, senza ricorrere necessariamente al Governo: la nostra non è una Campania che piange sempre. Grazie a fondi europei subito disponibili mettiamo in sicurezza le scuole, gli edifici strategici, le strade: le risorse vanno utilizzate correttamente per la sicurezza dei cittadini, che per la Giunta Caldoro resta una esigenza prioritaria”.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu