Terremoto nel matese. Nuova scossa nel pomeriggio, epicentro nel Molise ma sentito anche a Castello del Matese e San Gregorio Matese.

terremoto molise

Dopo la scossa di questa notte all’una circa, la terra trema ancora nel pomeriggio, ma stavolta l’epicentro si sposta verso gli appennini al centro Italia.

Enensimo terremoto nel pomeriggio di quest’oggi: Magnitudo (Ml) 2 avvenuto alle ore 16:16 nel distretto sismico dei Monti del Matese. Questi i dati dell’evento: Event-ID 4003152541 di Magnitudo (Ml) 2 – Coordinate 41.5118°N, 14.509°E ad una Profondità 12.4 km nel Distretto sismico Monti del Matese.

Questi i Comuni entro i 10Km dall’epicentro del sisma:

BARANELLO – BOJANO – BUSSO – CAMPOCHIARO – CASALCIPRANO – COLLE D’ANCHISE – GUARDIAREGIA – SAN MASSIMO – SAN POLO MATESE – SPINETE – VINCHIATURO della provincia di Campobasso – SANT’ELENA SANNITA della provincia di Isernia.

I Comuni tra 10 e 20km dall’epicentro del sisma:

CASTELLO DEL MATESE  – SAN GREGORIO MATESE della provincia di Caserta – CUSANO MUTRI – PIETRAROJA della provincia di Benevento – CAMPOBASSO – CASTROPIGNANO – CERCEPICCOLA – DURONIA – FERRAZZANO – FOSSALTO – MIRABELLO SANNITICO – MOLISE – ORATINO – PIETRACUPA – RIPALIMOSANI – SAN GIULIANO DEL SANNIO – SEPINO – TORELLA DEL SANNIO della provincia di Campobasso – BAGNOLI DEL TRIGNO – CANTALUPO NEL SANNIO – CASTELPETROSO – CIVITANOVA DEL SANNIO – FROSOLONE – MACCHIAGODENA – ROCCAMANDOLFI – SANTA MARIA DEL MOLISE della provincia di Iserenia.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu