Terremoto nel matese. Piedimonte Matese: il Sindaco Cappello rientra dalle vacanze e rassicura la cittadinanza: “Nessun problema riscontrato nell’erogazione di elettricità e metano, anche l’acqua è potabile”.

Cappello Leuci

Il Comune di Piedimonte Matese ha invitato i cittadini a richiedere sopralluoghi alle abitazioni danneggiate direttamente presso l’ufficio comunale incaricato della raccolta. Ordinanza del vicesindaco Costantino Leuci che vieta l’uso dei botti di qualsiasi genere per i festeggiamenti di fine anno.

Le amministrazioni comunale fanno sapere che i cittadini possono fare apposita segnalazione dei danni subii dal sisma, per chiedere una verifica sulle condizioni della propria abitazione: le segnalazioni possono essere fatto direttamente al corpo vigili urbani; al Comune di Piedimonte Matese le segnalazioni possono essere effettuate direttamente presso l’Ufficio comunale incaricato alla raccolta, che provvederà poi ad inoltrarle al Dipartimento di Protezione Civile per gli opportuni sopralluoghi da parte delle squadre di tecnici. Il sindaco Vincenzo Cappello, di rientro dalle vacanze, ha inteso rassicurare la cittadinanza per quanto riduarda l’erogazione dei servizi pubblici: “Nessun problema è stato riscontrato nell’erogazione dell’elettricità e del metano; tutto nella norma anche per il servizio idrico, l’acqua è stata già analizzata dai laboratori regionali ed è risultata potabile”. Aperto nonstop la struttura mercato coperto in Piazza Europa, a disposizione di chi deciderà di trascorrere la notte e le ore diurne fuori casa. Nel frattempo il vicesindaco Costantino Leuci ha firmato un’ordinanza che vieta l’uso dei botti di qualsiasi genere per i festeggiamenti di fine anno, poiché lo spostamento d’aria che questi creano potrebbe provocare la caduta di calcinacci o tegole già in condizioni precarie per via del sisma.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu