VAIRANO PATENORA. Primo premio all’Orchestra dell’I.C: “Garibaldi – Montalcini”.

Gran finale alla 2^ Edizione del Concorso Nazionale di Musica “Remo Vinciguerra”, organizzato dall’I.C. Bosco di Lanciano (CH) con il patrocinio del Comune
di Luciana Antinolfi
Gran finale alla 2^ Edizione del Concorso Nazionale di Musica “Remo Vinciguerra”, organizzato dall’I.C. Bosco di Lanciano (CH) con il patrocinio del Comune, tenutosi al Teatro Fenaroli dove si sono esibiti anche gli alunni dell’indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. Garibaldi Montalcini di Vairano Patenora.
Perché Remo Vinciguerra? Perché Remo Vinciguerra era un grande Maestro che per anni è stato insegnante nella scuola secondaria ad indirizzo musicale ed è ritenuto uno dei più importanti compositori in Italia per la didattica pianistica. Il concorso, con le seguenti categorie: solisti, musica d’insieme, orchestra, cori, è stato dedicato a colui che ha saputo adattare alla sensibilità dei ragazzi di oggi lo stile ed il linguaggio della musica.
Alla rassegna musicale i piccoli musicisti dell’I.C. Garibaldi Montalcini, ieri 24 maggio 2023, hanno conseguito un meraviglioso traguardo vincendo il PRIMO PREMIO per la categoria Orchestra: “Un bel finale nobile” come è stato definito dalla presentatrice del concorso. Il prestigioso trofeo arricchisce ulteriormente la “bacheca” dell’I.C. Garibaldi Montalcini che da anni si distingue sul territorio per i successi conseguiti in ambito musicale e non solo. L’Orchestra, diretta dal Prof. Zoglio Gino, in collaborazione con i Prof. di strumento Carlone Angelo, Del Riccio Emanuele e Pilotti Andreana, si è esibita suonando: Il Gladiatore, Main Theme (colonna sonora) di Hans Zimmer, Lisa Gerrard; Suite Napoletana di Barberis, Di Capua Denza; Nessun Dorma di G. Puccini; Fortuna Imperatrix Mundi, Carmina Burana di Carl Orff.
Nel gran finale arrivano entusiasmanti complimenti ed applausi da parte di tutti gli intervenuti. Un’esperienza unica per i giovani studenti della sezione ad indirizzo musicale dell’istituto che si confrontano con altre brillanti realtà orchestrali delle scuole Smim provenienti da diverse parti d’Italia. La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Rosaria Iavarone, commossa, ringrazia i Professori, i ragazzi e i genitori per l’impegno e i risultati ottenuti.