VAIRANO SCALO / CAIANELLO. Affrontata in un pubblico incontro la questione ferrovia, passaggio a livello e lunghe soste. Soddisfatte le amministrazioni comunali interessate.
Il Sindaco Feroce ha spiegato: “Abbiamo effettuato un primo sopralluogo per tentare di capire quale sia la soluzione meno dispendiosa e nel contempo più funzionale per i cittadini. Sono felice di questa rinnovata collaborazione con l’amministrazione di Vairano Patenora“.
Passaggio pedonale alla stazione ferroviaria Vairano – Caianello in località Montano dei Rossi sotto accusa. Viene regolato mediante un sistema poco chiaro e senza sottopasso. Per molto tempo le amministrazioni comunali dei due Comuni interessati, Caianello e Vairano Patenora, che si sono succedute alla guida dai paesi, non sono riuscite a mettersi d’accordo. Eppure un passaggio a livello regolare permetterebbe alla frazione Scalo di Vairano Patenora di risolvere, o almeno tentare di farlo, il problema traffico e delle lunghe soste dei tantissimi pendolari per lavoro che lasciano l’auto nei dintorni, ad al Comune di Caianello di valorizzare un’area in degrado. RFI ha iniziato i lavori di chiusura di un muretto per impedire l’ingresso irregolare dei pedoni da Caianello, il primo cittadino di Caianello, Marino Feroce e il Vicesindaco di Vairano Patenora, Stanislao Supino, hanno deciso per un pubblico incontro. E’ stato chiesto ad RFI di sospendere momentaneamente i lavori e di poter incontrare il responsabile territoriale dell’azienda, Modestino Ferraro. Il Sindaco Feroce ha spiegato: “Abbiamo effettuato un primo sopralluogo per tentare di capire quale sia la soluzione meno dispendiosa e nel contempo più funzionale per i cittadini. Sono felice di questa rinnovata collaborazione con l’amministrazione di Bartolomeo Cantelmo. Stiamo dimostrando una buona maturità politica in un’azione di rete che garantisca risultati per tutti. Visto che uno degli sbocchi di un antico passaggio pedonale è su una strada provinciale ho pensato di coinvolgere anche l’Amministrazione retta da Domenico Zinzi”. Anche il vicesindaco Supino è intervenuto sull’argomento: “Spero che presto si possa trovare una soluzione concreta per questo problema che coinvolge non solo tanti caianellesi ma anche tante famiglie vairanesi che abitano proprio al di là dello scalo ferroviario e che io, come amministratore, ho il dovere di tutelare. Si potrebbe anche ipotizzare di realizzare la seconda parte del sottopassaggio esistente all’interno della stazione. Insieme troveremo una soluzione”.