Venafro. Circuito dell’Aristorical Lands, la città molisana inserita come località di fascino culturale.
L’iniziativa, curata nei dettagli dall’Associazione Città Murate, sarà ufficialmente presentato in Svizzera il prossimo mese di agosto.
La città di Venafro ed il suo Museo Nazionale del castello Pandone inserita nell’Aristorical Lands come località di fascino culturale. Il progetto, più ampio, è stato avviato nel 2010 ed interessa una ventina di Comuni del Molise tutti raccordati dall’ente regionale in qualità di lead partner: una sorta di cooperazione territoriale con tema centrale il turismo sostenibile non solo culturale, ma anche archeologico, storico ed artistico. Anche al Comune venafrano, presente il Sindaco Antonio Sorbo, è stata consegnata una targa per testimoniare la scelta e le attività sul territorio che si andranno ad avviare, attività di promozione e di sviluppo che interesseranno tutto il versante marino dell’Adriatico. L’iniziativa, curata nei dettagli dall’Associazione Città Murate, sarà ufficialmente presentato in Svizzera il prossimo mese di agosto. “Il Molise con tali attività, si è inserito nei circuiti della cooperazione e stabilmente, ora, riesce a cogliere risultati interessanti per il nostro territorio – le parole del consigliere Di Nunzio. Impegno di tutti è quello di riuscire a capitalizzare questo progetto nella futura programmazione e di inserirci in bandi diretti europei non solo per poter attingere risorse aggiuntive, ma anche per aumentare le possibilità di conoscenza del nostro Molise inserito nella programmazione dell’area Adriatica”.