Venafro. Coonfcooperativa verso un progetto di riuso di indumenti, ma anche elettrodomestici e rifiuti ingombranti in genere.
La cooperativa Insieme, già operante in diverdi centri, potrebbe impiantarlo anche a Venafro, ma prima occorre siglare un Protocollo d’Intesa, ed interessare lo stesso Comune venafrano e aziende private.
Delle Confcooperative in attività nel territorio comuale di Venafro per il riuso degli indumenti dismessi, per il recupero e riutilizzo degli elettrodomestici e dei rifiuti ingombranti. Proposto anche in altre zona della Regione Molise e del sud Italia, potrebbe decollare anche a Venafro, anche perchè non esiste un’isola ecologica, come annunciato dal Presidente della Confcooperative Molise, Domenico Calleo: “Una volta operata la raccolta, i rifiuti riciclabili vengono portati in appositi laboratori che li restaurano e li rimettono sul mercato dell’usato a prezzi abbordabili. Così si calmierano i prezzi e contemporaneamente si evitano gli sprechi verso l’ambiente ed in denaro. Si potrebbe aprire uno Sportello della Confcooperative presso il Comune di Venafro, per offrire assistenza agli utenti che vogliono produrre imprenditorialità attraverso la forma associativa“. La cooperativa Insieme, già operante in diverdi centri, potrebbe impiantarlo anche a Venafro, ma prima occorre siglare un Protocollo d’Intesa, ed interessare lo stesso Comune venafrano e aziende private. E potenzialmente esiste già un luogo apparentemente adatto dove scaricare rifiuti ingombranti e che dovrebbe essere realizzata, con fondi già disponibili, in località Tenaccio, nei pressi del depuratore comunale, in attesa di realizzare una grande isola intercomunale, che abbraccerebbe diversi Comuni dell’interland.