Venafro. Denunciati tre napoletani per furto aggravato e due 30enni per disturbo alla quiete pubblica.

carabinieri vitiello

Denunciato dieci persone per reati che vanno dalla detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti alla guida in stato di ebbrezza, dal furto aggravato ai maltrattamenti in famiglia, dai reati di falso al disturbo della quiete pubblica. Sotto sequestro anche numerose dosi di eroina e hashish (nella foto, il capitano Vitiello della Compagnia di Isernia).

Denunciati a Venafro tre quarantenni del napoletano, per furto aggravato oltre a due trentenni, gestori di un locale, per disturbo alla quiete pubblica. Continuano senza sosta le attività dei Carabinieri su tutto il territorio della Provincia di Isernia, con l’obiettivo principale di contrastare fenomeni di criminalità diffusa e di illegalità. I militari dei Nuclei Operativi e Radiomobile e delle Stazioni delle Compagnie di Isernia e Venafro hanno denunciato dieci persone per reati che vanno dalla detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti alla guida in stato di ebbrezza, dal furto aggravato ai maltrattamenti in famiglia, dai reati di falso al disturbo della quiete pubblica. Sotto sequestro anche numerose dosi di eroina e hashish. Ad Isernia, una 24enne di Napoli, è stata denunciata per detenzione ai fini di spaccio di un involucro contenente eroina, ceduto ad un 20enne del luogo per la somma di trenta euro. Ancora ad Isernia, nei pressi della stazione ferroviaria, un 28enne del luogo è stato invece trovato in possesso di involucri contenenti hashish. In entrambi i casi la droga è finita sotto sequestro. A Rionero Sannitico, un 21enne di Isernia, è stato denunciato per essersi messo alla guida della sua auto dopo aver assunto sostanze stupefacenti. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro e la patente di guida ritirata. A Venafro, un 40enne, un 44enne e un 45enne, tutti del napoletano, sono stati denunciati per furto aggravato, in quanto avevano praticato un allaccio abusivo asportando energia elettrica per alimentare l’impianto di uno stabile di loro proprietà. Il danno quantificato dall’ENEL si aggirerebbe intorno ai diecimila euro. Per maltrattamenti in famiglia, a Cantalupo nel Sannio, è stato denunciato un 43enne di Napoli, il quale per futili motivi ha aggredito e minacciato la propria consorte costringendola ad abbandonare l’abitazione coniugale. Ad Isernia, un 54enne, commerciante di Napoli, è stato denunciato perché alla guida del proprio autocarro è stato trovato in possesso di un contrassegno relativo alla copertura assicurativa palesemente falso. La documentazione e il veicolo sono finiti sotto sequestro.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu