Venafro. Il rinomato olio locale terrà accesa la lampada di Padre Pio in occasione del 127° anniversario della nascita del Santo: appuntamento il prossimo 25 maggio.
L’olio, scelto ogni anno da un Comune diverso, quest’anno sarà di Venafro. Per la Città è stato ovviamente un onore, non solo per il profondo significato del Santo, ma ancche perché Venafro ha ospitato nel 1911 e per circa 40 giorni nel Convento dei Cappuccini, il Santo Padre Pio.
Il rinomato olio locale terrà accesa la lampada di Padre Pio in occasione del 127° anniversario della nascita del Santo da Pietralcina. La solenne cerimonia, che si terrà il prossimo 25 maggio, sarà celebrata a Pietrelcina. La lampada sarà alimentata dall’olio donato da un Comune d’Italia e quest’anno la scelta è caduta sul Comune di Venafro. Per la Città è stato ovviamente un onore, non solo per il profondo valore e significato del Santo, ma ancora di più perché Venafro ha ospitato nel 1911 e per circa 40 giorni nel Convento dei Cappuccini, il Santo Padre Pio. Il suo soggiorno nella Città molisana è stata una preparazione alla santità futura. “Di questo non solo l’Amministrazione ma l’intera popolazione è orgogliosa ed onorata – ha dichiarato l’assessore al turismo Angelamaria Tommasone – e a questo onore si aggiunge l’altro e cioè quello che il Molise sta per ricevere la visita che Papa Francesco ha programmato per il prossimo 5 luglio. Sicuramente la cerimonia sarà imponente e suggestiva, con la presenza di Sindaci, Amministrazioni Comunali della Provincia di Benevento ed Autorità varie provenienti da altre parti d’Italia e, pertanto invito la cittadinanza intera a partecipare numerosi all’evento”.