Venafro / Monteroduni / Val di Sangro. Controlli eseguiti dai Carabinieri in varie zone della provincia: denunce per violazioni al codice della strada, possesso di droga.

carabinieri venafro

Nel corso di una serie di controlli eseguiti dai Carabinieri in varie zone della provincia di Isernia, al fine di contrastare fenomeni di criminalità e di illegalità, quattro persone sono state denunciate, sottoposte a sequestro tra l’altro dosi di marijuana e tre autovetture. A Venafro, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno invece denunciato una 50enne di Monteroduni, che si era messa alla guida della propria autovettura, nonostante la stessa fosse stata precedentemente sottoposta a sequestro amministrativo e affidatagli in custodia giudiziaria. Per lei è scattata una denuncia per violazione di sigilli e il sequestro penale del mezzo. A Rionero Sannitico, i militari della locale Stazione hanno intercettato lungo la strada statale Val di Sangro un’autovettura Suzuki SX4, con alla guida un 20enne di Napoli. I Carabinieri, insospettiti dall’atteggiamento del giovane alla loro vista, hanno deciso di procedere al fermo del veicolo e ad una perquisizione, rinvenendo occultati in un nascondiglio ricavato sotto lo sterzo un involucro contenente alcune dosi di marijuana. La droga è finita sotto sequestro, mentre nei confronti del giovane è scattata una denuncia per detenzione illegale di sostanze stupefacenti. Le indagini continuano per accertare se la droga era destinata all’attività di spaccio sul territorio isernino. A Cantalupo nel Sannio, i militari della locale Stazione hanno bloccato sulla strada provinciale un’autovettura Fiat Multipla, con alla guida un 60enne del luogo, completamente ubriaco, che con la sua condotta metteva in grave pericolo l’incolumità degli altri utenti della strada e quella propria. Dopo gli accertamenti esperiti mediante l’utilizzo dell’apparato etilometro in dotazione, nei confronti dell’uomo è scattata una denuncia per guida in stato di ebbrezza alcolica, il ritiro della patente di guida e il sequestro del veicolo. Ancora a Rionero Sannitico, i militari della locale Stazione hanno inoltre denunciato un 40enne del posto, che si era messo alla guida della propria autovettura nonostante la patente gli fosse stata revocata alcuni anni fa per gravi violazioni. Nei suoi confronti oltre alla denuncia per guida senza patente è scattato anche il sequestro del veicolo. Durante le attività sono stati istituiti anche numerosi posti di blocco lungo le arterie principali della provincia “Pentra”, nel corso dei quali sono stati sottoposti ad accertamento ottantacinque veicoli in transito, identificate centodieci persone tra conducenti e passeggeri, contestate quindici contravvenzioni per violazioni alle norme del codice della strada. Tali operazioni di controllo del territorio saranno ulteriormente intensificate dai Carabinieri con l’approssimarsi delle festività natalizie per garantire sicurezza e tranquillità a cittadini e vacanzieri.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu