PIEDIMONTE MATESE / S. MARIA C.V. / CASERTA / Verso le Politiche 2018. Centrodestra in vantaggio in tutti i Collegi di Campania 2: province di Caserta, Benevento Avellino e Salerno.
Dato eclatante il collegio uninominale alla Camera di Aversa dove, nonostante una candidata della Lega di Salvini, la Catiello, non del territorio ma è napoletana, questo schieramento otterrebbe quasi il 46% dei consensi.
Finchè i sondaggi si possono pubblicare (le ultime disposizioni parlano di 15 giorni prima del voto) vengono difatto pubblicati, ed i numeri sono inequivocabili: la coalizione di Centrodestra, costituita da 4 partiti (Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia a Noi con l’italia) è in netto vantaggio tanto sulla coalizione di centrosinistra (Pd, Insieme, +Europa e Civica Popolare), che sul M5S, L&U e schieramenti minori. Tonfo dunque del centrosinistra di Renzi, che viene superato anche dai 5Stelle di Di Maio. I tre Collegi Camerali Uninominali di Caserta, Aversa e l’Agro aversano e Piedimonote Matese / S.Maria C.V. vedrebbe, ad oggi, vittorioso il centrodestra in tutti e tre i collegi con una
distanza ritenuta (dai sondaggisti) inarrivabile sia dal centrosinistra che dal M5S. Dato eclatante il collegio uninominale alla Camera di Aversa dove, nonostante una candidata della Lega di Salvini, la Catiello, non del territorio ma è napoletana, questo schieramento otterrebbe quasi il 46% dei consensi. Il Collegio di Caserta da una prima rilevazione a Gennaio vedeva un testa a testa tra CDX e M5S: ora invece, dopo l’ ufficializzazione dei candidati, sarebbe il netto vantaggio la candidata casertana Lucrezia Cicia di Forza italia col 39,9%, rispetto al M5S del Colonnello di Maddaloni Antonio Del Monaco, fermo al
29,2% e della candidata del Pd Angela Letizia, staccata al 22,2%. Nel matesino il PD con il consigliere regionale Gennaro Oliviero si fermerebbe, ad oggi, al 21,6%, mentre l’antagonista Massimo Grimaldi di Forza italia addirittura lo quasi doppierebbe, al 42,6%. Il M%S al 26,5%.