ALIFE / ALVIGNANO / BAIA E LATINA. Siccità 2017, la richiesta del risarcimento dei danni va fatta alla Regione Campania: istanze entro il 30 aprile 2018. ECCO IL LINK.
I danni dalla siccità sono relativi al periodo compreso tra il 21 marzo 2017 ed il 15 settembre 2017.
Sulla Gazzetta Ufficiale n.63 (del 16 marzo 2018) è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n.9588 (del 2 marzo 2018) col quale il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità per i danni alla produzione causati dall’avversità atmosferica relativa alla siccità 2017. Le imprese agricole ricadenti nei territori delimitati devono produrre domanda di aiuto nel termine di 45 giorni a far data da quello di pubblicazione sul GURI e pertanto entro e non oltre il 30 aprile 2018. Le domande dovranno essere redatte utilizzando il modello scaricabile dal sito istituzionale www.agricoltura.regione.campania.it. Decorso tale termine, si procederà all’istruttoria delle domande pervenute dalle imprese danneggiate allo scopo di determinare il fabbisogno delle risorse necessarie alla ripresa dell’attività economica e produttiva. Tanti i Comuni interessati della provincia di Caserta, e dell’Alto Casertano in particolare: tra cui Alife, Alvignano, Baia e Latina, Bellona, Caiazzo, Calvi Risorta, Camigliano, Castel di Sasso, Castel Morrone, Dragoni, Formicola, Francolise, Giano Vetusto, Liberi, Pastorano, Piana di Monteverna, Pignataro Maggiore, Pontelatone, Rocchetta e Croce, Ruviano, Sparanise, Vitulazio.