PIEDIMONTE MATESE. Questa sera la notte bianca di “Illuminarti”: a partire dalle 19:00 e fino alle 24:00 saranno interessati tutti i quartieri storici della città.
Una vera e propria notte bianca della cultura con protagonisti i quartieri di San Domenico, San Sebastiano, Sorgente e San Marcellino.
Previsto per questa sera, Venerdì 1 giugno 2018 a partire dalle ore 19:00 e fino alle 24:00, la manifestazione Illuminarti, una serie di eventi (circa 40) promossi all’Associazione culturale Byblos in collaborazione con il Comitato di San Marcellino Martire, tutti in una notte, che occuperanno i siti di interesse culturale del borgo antico di Piedimonte Matese, Saranno in contemporanea aperti al pubblico e visitabili, con giochi di luce sulle facciate dei palazzi d’epoca e delle chiese, giardini e cortili aperti in segno di festa. Ci saranno concerti, reading teatrali, mostre d’arte, artisti di strada, giochi di luce di grande effetto sui monumenti. Aperti e visitabili, tra gli altri, il Complesso museale di San Tommaso d’Aquino, la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Cappella di San Biagio, la Chiesa si San Sebastiano, il Palazzo Ducale Gaetani d’Aragona, il Parco urbano della Sorgente del Torano. “Siamo pronti al taglio del nastro di questa settima edizione – spiegano gli organizzatori – realizzata non senza difficoltà. Un ringraziamento speciale va al Gruppo di Pietro, sponsor principale della manifestazione, ma anche alla Unipol Sai di Angelo Mattielli, al Green Garden Group, alla Banca di Credito Popolare, ai gruppi facebook Sei di Piedimonte Matese se, Foto di ieri e di oggi – Piedimonte e il suo passato, Persone, personaggi e racconti di un quartiere: la Vallata. Ringraziamo inoltre docenti e studenti degli Istituti superiori della città, le associazioni, i commercianti, il Comune e la Provincia per il patrocinio concesso e per l’importante supporto logistico”.