DRAGONI. La Mostra Concorso “Dalla A alla Zucca” viene finanziata da società private: ed è subito polemica!!!

“Pecunia non olet” (dal latino “Il denaro non ha odore”) – urlano dal Comitato “No Biogas Dragoni”. La replica di Pendolino: “solo benefici al territorio“. Ad ottobre 2024 previsto l’inizio dei lavori.
“Gli scopi della Pro Loco – fanno sapere dal Comitato “No Biogas Dragoni” appositamente costituito per contrastare la nascita in paese di una struttura per la produzione di biometano – sono di promuovere in ogni forma e con ogni mezzo la conoscenza, la tutela, la valorizzazione del territorio in cui opera”.
“Farsi finanziare la festa della zucca dall’azienda che intende realizzare nel nostro territorio un biodigestore contro il quale si sono mobilitati migliaia di cittadini attraverso una raccolta firme è a dir poco assurdo – aggiungono sempre dal suddetto Comitato. Promuoviamo un disastro ecologico!!!! Ma come si dice ?!? Pecunia non olet”.
Ecco i fatti. La locale Pro Loco , per l’evento “Dalla A alla Zucca” (11° edizione) tenuto in paese il 7 e 8 settembre scorsi, ha ottenuto finanziamenti da “Cannavina Biometano” e da “Agrimetano Sud”, società entrambe acquisite da un fondo di investimento denominato “Retina Holding“ con sede in Roma. Da qui la presa di posizione del Comitato “No Biogas Dragoni”.
Aggiungono gli utenti: “La fiera della zucca a Dragoni è una bella iniziativa. Peccato che il nostro paesello ex agricolo è stato trasformato in PSEUDOINDUSTRIALE. Grazie a un pseudo sindaco supportato da due amministrazioni. Sarebbe bello vedere i nostri campi coltivati a zucche. Invece le uniche zucche, sono quelle vuote che vogliono appestati con puzze e inquinamento vario con la costruzione di un megaimpianto per produrre METANO. E questo ad oggi è un IMPIANTO FANTASMA….. che si prende il LUSSO DI FINANZIARE e SUPPORTARE la fiera della zucca. A me la cosa mi pare proprio una str…… che NOI CITTADINI FIRMATARI della RACCOLTA contro… DOVREMMO CONDIVIDERE”.
Non si fa attendere la replica di rappresentanti della società: “La Retina Holding (Società a responsabilità limitata con sede in Roma), fondo di investimento che ha acquisito sia “Cannavina Biometano” (nascerà a Dragoni) che “Agrimetano Sud” (che sorgerà, invece, nella vicina Baia e Latina), altro impianto uguale a quello di Dragoni che farà biometano – precisa Raffaele Pendolino, referente della zona proprio della Retina Holding – proprio per entrare in un clima di collaborazione con la locale pro Loco, con gli Enti Locali ed altri, ha ritenuto opportuno finanziare l’evento “Dalla A alla Zucca”.
“Occorre puntualizzare ancora che “Retina Holding”, e per riflesso “Cannavina Biometano” in particolare, spenderà 20milioni di euro su Dragoni e porterà solo benefici, sia in termini di posti di lavoro che per l’indotto che ci creerà intorno a questo impianto – conclude Pendolino.