False accuse. Pacca al sedere col dorso della mano: “Immorale. Ma non è violenza sessuale”.

Rilevante è anche il modo in cui la mano tocca il lato B della vittima, se col palmo o col dorso. A stabilirlo è stata la giudice del Tribunale di…
false accuse: giugno 2022 viene accusato di violenza sessuale, ma nel novembre 2022 la denuncia viene archiviata, non esistono nemmeno i requisiti minimi per incardinare un processo.
Il terribile violentatore, passando nella corsia di un supermercato, aveva sfiorato col dorso della mano il fondoschiena di una commessa. I video delle telecamere antitaccheggio consentirono di stabilire con certezza che la durata della permanenza della mano sul corpo della vittima fu “inferiore alla frazione di secondo”, testuale. Dice l’articolo: “La pacca sul sedere è violenza sessuale, secondo l’orientamento generale della Corte di Cassazione. Ma ci sono delle eccezioni che gli stessi “ermellini” avevano già chiarito nella sentenza numero 35473 del 2016.
Tra le variabili fondamentali utili a inquadrare il reato c’è la durata del contatto: se prolungato o fugace. Ma non solo. Rilevante è anche il modo in cui la mano tocca il lato B della vittima, se col palmo o col dorso. A stabilirlo è stata la giudice del Tribunale di Lecce Simona Panzera che ha archiviato il procedimento penale nei riguardi di un 51enne di Spongano accusato di aver toccato il fondoschiena di una commessa di 25 anni”.
Leggi la notizia su lecceprima.it