CAIAZZO. Incontriamoci a Caiazzo “Le Città Slow in Fiera – La Maddalena 2024”.

Al via ieri l’edizione 2024 di Citta Slow in Fiera “La Maddalena”: agricoltura, artigianato, arte, enogastronomia, prodotti del territorio e città slow.
Il taglio del nastro ieri sera, con anche la benedizione di don Antonio, e la presenza di numerose fasce tricolori, da Piana di Monte Verna a Castel Morrone, da Ruviano a Roccaromana, da Castel di Sasso a Formicola, Riardo, Baia e Latina; ma evento, curato in particolare dalla consigliera delegata all’agricoltura Rosetta De Rosa, che prosegue per tutto il fine settimana: “vi aspettiamo questa sera e domani nel centro storico – continua il primo cittadino Stefano Giaquinto – per vivere insieme questa edizione 2024.
Inoltre oggi (sabato) e domani (domenica) presso il centro culturale di Palazzo Mazziotti (ore 18.30) due appuntamenti importanti in tema di agricoltura e tradizioni a cura delle associazioni, mentre domenica mattina (ore 8.30) non perdete la tradizione “In cammino verso la Fiera“ , passeggiata nella natura per ripercorrere gli antichi cammini dei contadini che si recavano alla Fiera della Maddalena, da San Giovanni e Paolo a Caiazzo.
Inoltre, nei locali Info-Point a cura dell’Associazione “ Fotografica Elvira Puorto “ Ricordi “ proiezioni video dal 1980 al 2000.