PIANA DI MONTE VERNA / CAIAZZO / CASTEL DI SASSO. Ex strada provinciale 326, “Una strada nel limbo”: la nota del consigliere comunale Andrea Mongillo.

mettere fine ad un’ incomprensibile telenovela che danneggia i cittadini di Piana di Monte Verna, Castel di Sasso, Liberi, Caiazzo ed Alvignano

Il sopralluogo del consigliere comunale Andrea Mongillo per verificare lo stato della strada che, da località Rio delle Tavole a Caiazzo, arriva a Castel di Sasso inerpicandosi tra i Colli Caiatini e Trebulani. La constatazione dello stesso consigliere comunale è “lo stato di abbandono totale dell’asse viario nel tratto ché attraversa le campagne della frazione di Piana di Monte Verna, Villa Santa Croce“.

Ecco la nota del consigliere Mongillo.

“In qualità di consigliere comunale, più volte ho sollecitato interventi di manutenzione straordinaria da effettuare, con urgenza, sull’ex strada provinciale 326 della provincia di Caserta che parte dalle campagne di Alvignano per finire in località Crocevia Lombardi nel Comune di Castel di Sasso.

Detto asse viario è totalmente dissestato nel tratto ché va da località Caprareccia di Piana di Monte Verna – frazione Villa Santa Croce – alla località Crocevia Lombardi nel tratto di competenza del Comune di Piana di Monte Verna, frazione Villa Santa Croce.

Tale abbandono sembra sia dovuto al fatto che la Provincia di Caserta, con atto ufficiale, abbia dato la strada al comune di Piana di Monte Verna e detto Comune abbia fatto ricorso avverso il provvedimento. Nel frattempo, gli abitanti della zona, quotidianamente, per raggiungere il posto di lavoro ed effettuare gli spostamenti verso i centri abitati limitrofi devono effettuare veri e propri percorsi ad ostacoli, evitando buche profonde, frane e sconnessioni del manto stradale.

In qualità di consigliere comunale chiedo alla provincia di Caserta ed comune di Piana di Monte Verna di mettere fine ad un ‘incompresibile telenovela che danneggia i cittadini di Piana di Monte Verna, Castel di Sasso, Liberi, Caiazzo ed Alvignano rendendo gli spostamenti in auto e con  motocicli una vera odissea. Bisogna intervenire e presto – conclude Mongillo.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu