ALIFE. Pasqua di Solidarietà, il Co.S.Int. consegna derrate alimentari e vestiario al Movimento per la Pace in occasione della Pasqua.
Agnese Ginocchio già è parte del “Senato accademico” del “Premio Internazionale Cartagine”, conferitole proprio dalle mani del Presidente dell’ Accademia Cartagine Alessandro Della Posta qualche
S. Maria C.V. Pasquale Stellato eletto Segretario regionale Giovani Democratici: il 27enne figlio dell’avv. Giuseppe e di Camilla Sgambato succede a Francesca Scarpato.
“Non saremo fan della rottamazione ma combatteremo perché un nuovo gruppo dirigente giovane e capace possa finalmente diventare il presente del Partito Democratico”. Esordisce in
Monteroduni. Arma detenuta illegalmente, due persone denunciate dai Carabinieri: sequestrata una carabina calibro 9.
I Carabinieri della Stazione di Monteroduni, nel corso di un servizio mirato al controllo sul rispetto della normativa vigente in materia di armi, hanno denunciato
Colli al Volturno. Fermato dai Carabinieri mentre trasportava hashish nascosto in auto, nei guai giovane isernino.
I Carabinieri della Stazione di Colli al Vulturno nell’ambito di un servizio di controllo del territorio hanno fermato un giovane isernino, mentre percorreva con la
Cusano Mutri. Scandalo gare d’appalto, coinvolto sindaco ed ufficio tecnico: il gip chiede altri sei mesi d’indagine.
I reati ipotizzati sono quelli di abuso d’ufficio, omissione in atti di ufficio e turbativa d’asta a carico del sindaco di Cusano Mutri, Giuseppe Maria
DRAGONI / CAIANELLO. Statale 372 “Telesina”, dopo il grave incidente che ha coinvolto il marito, Clemente Mastella, la senatrice Sandra Lonardo interroga il governo: “accelerare la procedura del raddoppio” e intanto “metterla in sicurezza”.
“Il potenziamento e la messa in sicurezza di questa importante arteria sarebbe un volano per la crescita economica non solo dei territori direttamente interessati ma
Bagnoli del Trigno. Autoarticolato carico di paglia per uso agricolo prende fuoco: al lavoro dalle sette di stamane vigili del fuoco, polizia, carabinieri e personale Anas.
L’autoarticolato in fiamme è stato spostato tramite l’Autogru dei Vigili del Fuoco, in una piazzola adiacente. di Luca Zotti E’ in corso lo spegnimento di
PIEDIMONTE MATESE / ROCCAMONFINA / FORMICOLA. A Franco Alfieri di nuovo le deleghe per l’Agricoltura: il futuro dei Baif delle Comunità Montane sono nelle sue mani.
Dopo il summit di ieri nel salernitano, i dubbi non sono stati dissipati ed ora molto del lavoro dovrà essere assicurato proprio dal delegato all’Agricoltura
Maddaloni. Si ribalta trattore, travolto 70enne agricoltore: ricoverato in ospedale in condizioni gravissime.
Dramma consumato a Maddaloni dove, in località Lima, un 70enne agricoltore stava effettuando dei lavori nel proprio terreno con un trattore quando lo stesso si
ALIFE / CASERTA. “Amarezza per il dissesto bis, brutta pagina per Caserta”: nel capoluogo provinciale si è fatto il possibile per scongiuralo; nella cittadina alifana il possibile per dichiararlo: “o dissesto o tutti a casa”.
“Una situazione che si ripercuoterà sull’intera comunità cittadina” – dice il capogruppo di Forza Italia Dello Stritto. Ad Alife nell’aprile 2017 si propose il Piano
Confagricoltura Campania ”Bene le proroghe sul Psr Campania, ma ora necessario mantenere il piede sull’acceleratore della spesa”
Tempo fino al 3 maggio 2018 per il bando tipologia “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole” e fino al 30 giugno 2018 per il “Progetto
Caserta / Provincia. Sanità, l’Asl di Caserta chiude la stagione degli interinali. Borrelli dei Verdi: “Una vittoria, ora maggiori trasparenza e meritocrazia nelle assunzioni”.
“L’Asl di Caserta ha definitivamente chiuso la stagione delle agenzie interinali perché il direttore generale, Mario De Biasio, ha confermato che, a partire dal 1°
SAN GREGORIO MATESE / CASTELLO DEL MATESE. La transumanza candidata a diventare patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco: al via il processo di valutazione.
Pratica soprattutto del centro e sud Italia, con spostamento stagionale di mandrie, greggi e pastori in differenti zone climatiche. La transumanza si candida a diventare patrimonio
GIOIA SANNITICA / VAIRANO PATENORA. Blitz dei Carabinieri Forestali in un’azienda bufalina di 2500 capi e una bovina: omettevano di dichiarare capi infetti da brucellosi con la complicità dei medici dell’ASL.
I medici dell’ASL si procuravano “ingiusti vantaggi patrimoniali derivanti da remunerazioni professionali per prestazioni non rese”, mentre il veterinario dell’azienda sottoponeva i capi di bestiame
Isernia / Provincia. Salute dei cittadini, scattano i controlli dei Carabinieri: chiuso deposito di alimenti di un’attività commerciale per carenze igienico-sanitarie.
Carabinieri in azione in tutta la provincia di Isernia al fine di garantire la tutela della salute dei cittadini. Numerose le attività commerciali sottoposte ad
Isernia / Provincia. Formazione della cultura alla legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti del Liceo Classico “Onorato Fascitelli”.
Nell’ambito dei contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura alla legalità, prosegue il ciclo di incontri con gli studenti degli istituti scolastici ubicati sul
RAVISCANINA. Inaugurata la nuova strada rurale del Calvario: un’opera pubblica realizzata grazie anche alla rinuncia alle indennità di carica del Sindaco Anastasio Napoletano, assessori e consiglieri.
“E’ grande orgoglio dell’amministrazione comunale e mio personale per essere riusciti a migliorare e riqualificare un luogo di così grande valenza storica e di così
Sassinoro / S. Croce del Sannio / Casalduni / Morcone / Campolattaro. Impianto di compostaggio rifiuti: parte la dura battaglia del comitato civico “Rispetto e Tutela del Territorio”.
Gravi le conseguenze che i locali residenti temono per anche sull’economia, prevalentemente agricola, oltre che sulla salute dei cittadini. La Valle del Tammaro dice no
CALVI RISORTA. Opere pubbliche e mancata copertura finanziaria, il gruppo “Uniti per la Rinascita Calena” attacca l’ex sindaco Giovanni Marrocco.
“La “colorita” affermazione è giunta a seguito di un dibattito con la maggioranza, in cui l’ex primo cittadino veniva incalzato a più riprese da parte
Maddaloni / Baiano. Vittorio Rega venne ucciso per errore nel 1996: a distanza di 22anni beccati gli assassini del 29enne geometra irpino.
Nell’anno 2000 la Procura archiviò il fascicolo contro ignoti che nel frattempo aveva aperto, e del caso della morte Vittorio Rega, 29enne di Baiano, assassinato per errore nel