Archivio

San Salvatore Telesino / Cerreto Sannita. Furto nella nottata all’interno di una ditta di trivellazione: arrestati tre rumeni colti in flagranza dai carabinieri.

access_time20 Gennaio 2015

I tre pregiudicati di origine rumena erano  provenienti da un campo nomadi di Firenze. Beffati dall’aver introdotto gasolio arricchito appena rubato nell’auto sui cui viaggiavano.

ALIFE / PIEDIMONTE MATESE. Incidente ferroviario della MetroCampania nel tratto matesino: nessun ferito, solo danni ai mezzi.

access_time20 Gennaio 2015

Solo tento spavento e danni ingenti ai mezzi ma fortunatamente nessun ferito. Un camion stava attraversando i binari, stamane, in un tratto della ferrovia alifana

Aversa / Caserta. Maxi sequestro di 64.000 prodotti tra materiale elettrico ed elettronico recanti falsa marcatura “CE”: operazione della Guardia di Finanza.

access_time20 Gennaio 2015

Denunciato un imprenditore cinese, ben noto ai militari della Compagnia di Caserta, il cui ruolo è quello dell’approvvigionamento di materiale illegale da immettere sui mercati

Venafro / Sesto Campano. 55enne muore durante il trasporto in ospedale: polemiche sul mancato soccorso al nosocomio di Venafro.

access_time20 Gennaio 2015

A morire è stato il 55enne Gennaro Valentino, che si è sentito male nella sua casa di Sesto Campano. La febbre alta, che lo teneva

Pozzilli. Sindaco del paese prematuramente scomparso: ieri pomeriggio una folla immensa ai funerali di Nicandro Tasso. Anche primi cittadini dell’alto casertano.

access_time20 Gennaio 2015

Alla cerimona funebre presenti, tra gli altri, il presidente del Consiglio regionale Vincenzo Niro, il leader dell’opposizione Michele Iorio, due viceprefetti, il sindaco di Isernia

CAIAZZO / CASERTA. Provincia, partito il programma di accesso al gasolio agricolo agevolato. L’assessore Giaquinto: “Troppi tagli del Governo, servono più risorse”.

access_time20 Gennaio 2015

Ritardo rispetto agli anni precedenti dovuto all’aggiornamento del programma di inserimento dati da parte degli uffici a causa di un’ulteriore riduzione (oltre il 25%) delle

menu
menu